• Latest
  • Trending
  • All
L'assessore Robbe alla celebrazione della Festa della Liberazione a Catanzaro

Catanzaro. L’assessore Robbe alla celebrazione per la commemorazione della Liberazione

25 Aprile 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. L’assessore Robbe alla celebrazione per la commemorazione della Liberazione

by
25 Aprile 2018
in Catanzaro
0
L'assessore Robbe alla celebrazione della Festa della Liberazione a Catanzaro

L'assessore Robbe alla celebrazione della Festa della Liberazione a Catanzaro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Il 25 Aprile è la grande festa dell’Italia, di un Paese che ha voluto essere libero e democratico. Questa giornata è l’omaggio ai principi fondanti della nostra democrazia, al sacrificio di uomini e donne che non persero la dignità di persone, sfidarono le violenze e la barbarie nazifascista per affermare i valori di libertà, di uguaglianza, di solidarietà e costruire un Paese nuovo più aperto e tollerante”. E’ quanto ha affermato l’ Assessore regionale al Lavoro, Formazione e Politiche sociali, Angela Robbe, che questa mattina ha partecipato alla solenne Celebrazione per la Commemorazione della Liberazione a Catanzaro, in rappresentanza del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio.
Le celebrazioni della Festa di Liberazione a Catanzaro hanno seguito il classico protocollo, con il picchetto d’onore passato in rassegna dal prefetto di Catanzaro Francesca Ferrandino, il saluto alle associazioni combattentistiche, l’alzabandiera e la deposizione, da parte del prefetto, di una corona di fiori sotto il monumento che ricorda le vittime della guerra.
“Tra il 1943 ed il 1945 – ha affermato ancora l’Assessore Robbe – si sviluppò in Italia un movimento di Liberazione con le formazioni partigiane che sostennero l’azione militare delle forze alleate, ottennero il sostegno silenzioso ed attivo di migliaia di cittadini e permisero di arrivare il 25 aprile 1945 alla Liberazione dell’Italia. Anche la Calabria contribuì con la propria gente e con i propri partigiani alla Liberazione del Paese, come testimonia la partecipazione alla cerimonia del partigiano Carlo Manente”.
“In questa giornata – ha aggiunto – dobbiamo ricordare anche le vittime degli eccidi tra la popolazione civile: le vittime delle prime rivolte contadine a partire dal 1943 infatti furono il segno della ribellione al nazifascismo nel mezzogiorno. La Calabria e la sua gente pagarono sacrifici enormi per affermare libertà e democrazia anche se una storia della Resistenza nel Mezzogiorno non è stata mai scritta. Nel breve periodo dell’occupazione tedesca, in Calabria, in Campania, in Puglia, in Lucania e negli Abruzzi si verificarono numerosi episodi spontanei di resistenza militare e civile ai tedeschi, i primi episodi di “Resistenza” si erano registrati nel ’42, nelle campagne della Calabria sotto forma di ribellioni contro le violenze squadriste.
Si trattò di movimenti che ebbero un prevalente carattere di lotta sociale. Le rivolte contadine furono un tassello della crisi e la premessa di una trasformazione irreversibile della società economica agricola, l’opposizione al nemico da parte dei meridionali nacque in primo luogo come reazione al terrore tedesco. La Resistenza meridionale ebbe il carattere di “guerra di popolo” che la rende unica nel suo genere. Il lavoro di recupero della memoria degli episodi di resistenza meridionale compiuto negli ultimi anni colloca il Sud nel contesto nazionale e fa della guerra di Liberazione un valore “italiano” nel senso pieno del termine. Dobbiamo essere orgogliosi di appartenere a questo straordinario popolo che ci ha dato una Costituzione democratica, un paese nuovo e libero.
Dobbiamo ringraziare i giovani di allora, ai giovani di oggi ricordare che la difesa della democrazia deve avvenire ogni giorno nella diffusione dei valori di laicità, pluralismo, uguaglianza, libertà che subiscono nuove minacce e negazioni e porre – ha concluso l’Assessore Robbe – un freno ad inaccettabili prevaricazioni che anche nella nostra Comunità, ancora oggi provocano prevaricazioni e intolleranza assolutamente contrarie ai valori fondanti della nostra Costituzione”.

Tags: Angela RobbeassessoreCatanzarocommemorazionefesta della liberazioneliberazione
Share201Tweet126Send
Previous Post

Festa della Liberazione. Sculco (Cir): “Importante rinsaldare il senso di unità e appartenenza”

Next Post

Depurazione in tilt. Nicolò (FdI): “Tutelare qualità del mare calabrese”

Next Post
Alessandro Nicolò

Depurazione in tilt. Nicolò (FdI): "Tutelare qualità del mare calabrese"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.