• Latest
  • Trending
  • All
Giustizia martello

Estorsione con aggravante mafiosa: i fratelli Cacciola condannati in primo grado a 18 anni

26 Aprile 2018
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Estorsione con aggravante mafiosa: i fratelli Cacciola condannati in primo grado a 18 anni

by newz
26 Aprile 2018
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Giustizia martello

Giustizia martello

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Il Tribunale di Palmi, Anna Laura Ascioti presidente, giudici Alberto Romeo e Francesco Jacinto, pm Francesco Ponzetta, ha pronunciato la sentenza di condanna a 18 anni di reclusione ciascuno per i fratelli Gregorio e Michele Cacciola (presunti membri dell’omonimo clan di Rosarno) – difesi rispettivamente dagli avvocati Luca Agostino e Guido Contestabile il primo, e dagli avvocati Antonio Cimino e Gianfranco Giunta il secondo – riconosciuti colpevoli di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il pm aveva invocato per entrambi una condanna a 15 anni di reclusione. La Corte ha inflitto una pena ancora più severa, oltre alla pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici, dell’interdizione legale e della sospensione dall’esercizio della responsabilità genitoriale durante l’esecuzione della pena, inoltre è stata applicata a entrambi la sanzione accessoria della revoca delle prestazioni previdenziali ed assistenziali da loro percepite. Infine è stata applicata a entrambi la misura di sicurezza della libertà vigilata per la durata di tre anni, da eseguirsi una volta espiata la pena e previa verifica della pericolosità sociale. Il deposito della motivazione entro 90 giorni.
Il processo ha preso avvio dalla denuncia di due imprenditori agricoli di Candidoni, che hanno raccontato ai Carabinieri le richieste estorsive prima di Michele (padre di Maria Concetta Cacciola, la testimone di giustizia suicidatasi nel 2011 in circostanze non del tutto chiarite), nel 2009, e poi del fratello Gregorio, fino alla richiesta di aiuto all’Arma nel 2015.

Fabio Papalia

Michele Cacciola

Tags: Alberto Romeoanna laura asciotiantonio ciminoCandidonicondannafrancesco jacintofrancesco ponzettagianfranco giuntagregorio cacciolaguido contestabileluca agostinomaria concetta cacciolamichele cacciolapalmireggio calabriarosarno
Share224Tweet140Send
Previous Post

Corigliano Calabro. L’associazione Fidelitas dona un televisore al reparto di psichiatria

Next Post

Vacche sacre. La giunta regionale delibera l’adesione e il sostegno al percorso delineato dal Ministero dell’interno

Next Post
Mario Oliverio

Vacche sacre. La giunta regionale delibera l'adesione e il sostegno al percorso delineato dal Ministero dell'interno

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.