• Latest
  • Trending
  • All
Gianluca Gallo

Sanità. Il consigliere regionale Gallo denuncia: «Trecento ausiliari cosentini abbandonati al loro destino»

26 Aprile 2018
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Sanità. Il consigliere regionale Gallo denuncia: «Trecento ausiliari cosentini abbandonati al loro destino»

by
26 Aprile 2018
in CAL, Cosenza
0
Gianluca Gallo

Gianluca Gallo

Cosenza. Trecento lavoratori con qualifica di ausiliari, un tempo alle dipendenze delle ex Asl di Rossano e Paola. Dopo proroghe dei contratti e corsi di riqualificazione, sono stati messi alla porta, soppiantati da operatori esterni. Lo segnala il consigliere regionale Gianluca Gallo, in una nota inviata al direttore generale dell’azienda sanitaria di Cosenza, Raffaele Mauro, ed al Commissario per l’attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria, Massimo Scura.
Ad ispirare la segnalazione, la storia ed il destino dei circa 300 ausiliari cosentini. «Dalla metà degli anni Novanta ad oggi – ricorda Gallo – questi lavoratori sono stati a più riprese ripetutamente impiegati al comando delle ex Asl di Rossano e Paola. Dal 2005, su decisione della Giunta regionale del tempo, per parte di queste figure nel frattempo confluite in un bacino specifico fu avviato un percorso di stabilizzazione, stipulando contratti part time per le rimanenti unità».
Di anno in anno, e di proroga in proroga, s’è arrivati al 2015, quando «con la scusante del venir meno in pianta organica della figura dell’ausiliario», prosegue l’esponente della Cdl, «l’Asp ha iniziato da un lato ad utilizzare personale interno, dall’altro ad impiegare operatori esterni, abbandonando al loro destino i 300 ausiliari, che pure erano stati destinatari di specifici corsi di riqualificazione proprio su indicazione dell’Asp».
Tirando le somme, Gallo osserva: «Credo non sfugga la necessità quantomeno di una verifica rispetto a quanto descritto sulla base di molteplici segnalazioni ricevute sul tema. Un monitoraggio è indispensabile non solo per offrire risposte veritiere e chiarificatrici a centinaia di lavoratori ed alle loro famiglie, ma anche per fugare il dubbio che operatori qualificati vengano messi da parte senza alcuna logica».
E perché la vicenda non si trasformi in guerra tra poveri, Gallo chiarisce: «Non si tratta di indicare una preferenza per l’una o l’altra categoria, di parteggiare per gli ausiliari o per gli esterni, ma di capire quali logiche orientino le scelte della dirigenza e di verificare, al tempo stesso, se come credo non sia possibile utilizzare ambedue, attraverso scelte organizzative lucide e ragionate, anche in considerazione del grande bisogno di simili figure professionali negli ospedali e nelle strutture sanitarie pubbliche della provincia di Cosenza».

Tags: abbandonatiAsp Cosenzaausiliari cosentiniconsigliere regionaledestinogianluca gallosanitàtrecento
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In