• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Ultimo weekend di aprile denso di appuntamenti al MArRC

26 Aprile 2018
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Ultimo weekend di aprile denso di appuntamenti al MArRC

by
26 Aprile 2018
in Città
0
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Reggio Calabria. Un fine settimana denso di appuntamenti, questo di fine aprile, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che si conclude con una festa speciale, lunedì 30 aprile: il secondo compleanno del MArRC. Domani, venerdì 27 aprile, ben due eventi attendono gli ospiti del Museo. La mattina, a partire dalle ore 9.30, l’Ente Parco dell’Aspromonte promuove un incontro su “Biodiversità aspromontana: la bellezza rivelata”, nell’ambito del progetto “Natura e Cultura”, che comprende la mostra temporanea al livello E del MArRC, prorogata fino al 6 maggio 2018. Interverranno: il direttore del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Sergio Tralongo; gli agronomi Giovanni Spampinato, docente all’Università di Reggio Calabria, e Gaetano Aloise, dell’Università della Calabria; gli entomologi Francesco Manti ed Elvira Castiglione. Porterà i saluti istituzionali il direttore del Museo, Carmelo Malacrino.
Concluderà l’incontro il presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino. Nella stessa giornata, nel pomeriggio, alle ore 17.30, l’Associazione “Amici del Museo di Reggio Calabria”, in collaborazione con Touring Club di Reggio Calabria, promuove la conferenza della Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia, Anna Maria Guiducci, sul tema: “Dopo la riforma del MiBACT, le Soprintendenze tra tutela e valorizzazione”, nella sala conferenze del MArRC. A seguire, l’intervento di Francesco Arillotta, “A proposito di fruibilità delle testimonianze archeologiche presenti a Reggio Calabria”. Sabato 28 aprile, alle ore 11, un evento importante di supporto al MArRC.
L’Associazione Giovanni Bovio, nella persona del presidente, Antonino Gullì, donerà al Museo un defibrillatore per le emergenze sanitarie. All’incontro, insieme al presidente Gullì, interverranno il segretario dell’associazione, Antonio Enrico Squillace, e il titolare dell’azienda “For Hospital” che ha fornito lo strumento. L’Associazione Giovanni Bovio ha già finanziato con l’Art Bonus il restauro del mosaico a tessere bianche e nere con decorazioni a pelta, risalente al II-III secolo d.C.
«Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è un’eccellenza della provincia. Il nostro contributo è un riconoscimento per i risultati raggiunti in termini di valorizzazione del patrimonio culturale e di attrazione turistica», dichiara Squillace. Lunedì 30 aprile, sarà un giorno speciale: il MArRC festeggia il suo compleanno! Per questo secondo anniversario della riapertura del Museo, il Conservatorio “F. Cilea” regala un concerto di sassofoni, che si terrà in piazza Paolo Orsi alle ore 18 con ingresso gratuito. Soddisfatto dei risultati ottenuti in questi due anni, il direttore Malacrino commenta: «Il lavoro di squadra, costruito con dedizione ed entusiasmo da parte di tutto il personale del Museo, dei collaboratori e dei partners della società civile e del mondo dell’impresa, è stato premiato con la fiducia dei nostri ospiti. Siamo contenti e guardiamo ancora avanti».

Tags: Associazione Giovanni Boviocarmelo malacrinodefibrillatoreGiuseppe Bombinomarrcmuseo archeologico nazionaleParco Nazionale dell’Aspromontereggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In