• Latest
  • Trending
  • All
Confesercenti

Disoccupazione giovanile in Calabria, Confesercenti Reggio Calabria: primi in Africa

27 Aprile 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Disoccupazione giovanile in Calabria, Confesercenti Reggio Calabria: primi in Africa

by newz
27 Aprile 2018
in Città
0
Confesercenti

Confesercenti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Ottime notizie riguardo la disoccupazione giovanile in Calabria! Secondo i dati Eurostat siamo passati dal terzultimo posto del 2016 in Europa, al quintultimo del 2017 scalando ben due posizioni!
Questo significa che siamo prima di, udite, udite: l’enclave spagnola in Marocco Melilla, l’isola greca di Voreio Aigaio, la regione ellenica di Ipeiros e il territorio francese d’oltremare Mayotte”. E’ quanto pubblicato su un social network dal presidente Confesercenti Reggio Calabria, Claudio Aloisio.
“Il problema è, che pur avendo superato questi quattro “territori ricchi e avanzati” (uno in Africa, uno tra il Mozambico e il Madagascar e due in Grecia, Stato pressoché fallito), con il nostro bel tasso di disoccupazione giovanile del 55,6%, siamo dietro a TUTTE le altre regioni europee.
Un risultato di cui andare fieri che dà la misura di come tutti siano bravi solo a parlare quando si tratta della “questione meridionale”, tirandola fuori a convenienza preferibilmente a ridosso di qualche tornata elettorale perché la verità, quella che noi purtroppo viviamo giornalmente sulla nostra pelle, è che nessuno, nel corso dei decenni, è mai riuscito a mettere in campo una seria strategia per invertire questo trend clamorosamente negativo che vede il meridione come la palla al piede del nostro Belpaese. Anzi, a fronte degli investimenti effettuati (che sono stati tanti, rilevanti… ed evidentemente sbagliati) il divario tra Nord e Sud continua imperterrito ad acuirsi.
D’altra parte cosa c’è da stupirsi? In Italia può succedere di tutto, anche che una città come Reggio fanalino di coda in ogni settore: nell’occupazione, nei servizi, nel potere di spesa delle famiglie, nelle infrastrutture, nell’indice di povertà e nella qualità della vita, sia, paradosso dei paradossi, la più tassata della nazione.
Ma sicuramente sono queste le giuste politiche per sostenere e stimolare lo sviluppo dei territori depressi… o no?”.

Share202Tweet126Send
Previous Post

Rocca di Neto. Perquisizioni dei Carabinieri: un arresto

Next Post

Scontri al porto. Il Questore di Reggio Calabria emette 6 Daspo per 4 tifosi catanzaresi e 2 catanesi

Next Post
Sbarchi: emessi decreti di respingimento e ordine di abbandonare l’Italia per 2 presunti  scafisti individuati lo scorso 5 agosto

Scontri al porto. Il Questore di Reggio Calabria emette 6 Daspo per 4 tifosi catanzaresi e 2 catanesi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.