• Latest
  • Trending
  • All
Il segretario regionale della Filcams Cgil Luigi Scarnati

Sciopero Vigilanza Privata. Luigi Scarnati (Filcams Cgil Calabria): “Una scelta doverosa, per chiedere il rinnovo del contratto, garanzie e salari dignitosi”

27 Aprile 2018
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Sciopero Vigilanza Privata. Luigi Scarnati (Filcams Cgil Calabria): “Una scelta doverosa, per chiedere il rinnovo del contratto, garanzie e salari dignitosi”

by
27 Aprile 2018
in CAL, Catanzaro
0
Il segretario regionale della Filcams Cgil Luigi Scarnati

Il segretario regionale della Filcams Cgil Luigi Scarnati

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Il prossimo 4 maggio, è stato proclamato lo sciopero unitario delle lavoratrici e dei lavoratori delle Vigilanza Privata, per rivendicare il diritto al rinnovo del contratto nazionale e per reclamare condizioni normative e salariali dignitose”. Lo afferma in un comunicato il segretario della Filcams Calabria Luigi Scarnati, che prosegue: “Uno sciopero generale della categoria, al quale la Filcams Cgil Calabria partecipa quale doverosa risposta di opposizione alle associazioni datoriali intenzionate a ridurre drasticamente diritti e garanzie, unitamente alla volontà di ottenere il rinnovo contrattuale e superare le criticità che il settore registra nella nostra regione.
Stiamo parlando, infatti, di un settore delicato – quello della vigilanza privata – che, soprattutto in Calabria, presenta delle preoccupanti problematicità, se non una vera e propria crisi di diritti e di tutele per i lavoratori, i quali si ritrovano con un contratto scaduto ormai nel lontano 2015 e con molte aziende che non solo non applicano il contratto ma accumulano gravi ritardi nel pagamento dei salari e, in alcuni casi, vìolano palesemente anche altri istituti contrattuali. Ed a questo danno, si somma anche la beffa delle amministrazioni pubbliche che ritardano i pagamenti delle spettanze alle imprese, con gravi conseguenze scaricate sui lavoratori e sulle loro famiglie.
In questa ottica, il rinnovo del contratto per le migliaia di lavoratrici e lavoratori che già operano con turni senza limiti, tutti i giorni dell’anno, ha una duplice valenza: regolamentare il settore e garantire diritti e sicurezza, particolarmente nel sistema degli appalti, in cui sovente si assiste a gare con l’assegnazione del criterio del massimo ribasso, molte volte bandite dalla pubblica amministrazione.
In particolare, il nostro un secco “No” va all’eliminazione dei primi tre giorni di malattia a carico delle aziende e riduzione del periodo di comporto; alla richiesta di maggiore flessibilità, superando gli attuali sistemi di turnazione (5+1 e 6+1+1) concedendo come media 2 giorni di riposo su 14 giorni; all’innalzamento del normale orario di lavoro a 45 ore settimanali per il piantonamento fisso, a fronte delle attuali 40; all’aumento della percentuale prevista dalla legge per poter assumere più personale a tempo indeterminato; all’indebolimento delle tutele in caso di cambio di appalto.
Combattere contro queste violazioni per noi della Filcams Cgil Calabria, significa avere trasparenza e legalità, ed in questa ottica vanno le nostre iniziative e rivendicazioni con conseguenti maggiori tutele e controlli. Puntiamo, dunque, ad una grande adesione allo sciopero e ad una significativa presenza di lavoratrici e lavoratori della sicurezza privata della Calabria, a cui rivolgiamo il nostro appello per una massiccia mobilitazione verso la manifestazione nella Capitale. Per tale motivo, stiamo organizzando delegazioni di lavoratori e autobus che partiranno dai territori di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Regio Calabria.
Rivendicare il diritto inalienabile ad avere un contratto collettivo nazionale di lavoro, significa per noi avere un chiaro ed irremovibile punto di riferimento per garantire regole certe, dignità al lavoro e legalità”.

Tags: Filcams Calabrialuigi scarnatirinnovo del contrattosalarisceltascioperoVigilanza Privata
Share207Tweet130Send
Previous Post

Roccella Jonica. La Guardia Costiera sequestra 820 Kg di novellame

Next Post

Bagnara Calabra. Un evento in ricordo dello storico Rosario Villari

Next Post
Bagnara Calabra. Un evento in ricordo dello storico Rosario Villari

Bagnara Calabra. Un evento in ricordo dello storico Rosario Villari

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.