• Latest
  • Trending
  • All
Piazza Garibaldi. Italia Nostra chiede l’ampliamento degli scavi

Avviate le operazioni per ricoprire gli scavi di Piazza Garibaldi. L’Amministrazione comunale chiede rimodulazione dei fondi destinati al parcheggio per valorizzare il sito

28 Aprile 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Avviate le operazioni per ricoprire gli scavi di Piazza Garibaldi. L’Amministrazione comunale chiede rimodulazione dei fondi destinati al parcheggio per valorizzare il sito

by newz
28 Aprile 2018
in Città
0
Piazza Garibaldi. Italia Nostra chiede l’ampliamento degli scavi

Reggio Calabria. Sono iniziate nei giorni scorsi le attività che consentiranno di tutelare gli scavi di Piazza Garibaldi in vista del più complessivo progetto di conservazione per una adeguata valorizzazione del sito archeologico. L’Amministrazione comunale, all’esito delle indagini effettuate dai tecnici, che hanno rivelato la straordinaria valenza archeologica della scoperta, sta procedendo secondo gli step concordati con le autorità preposte alla salvaguardia ed alla valorizzazione del patrimonio archeologico. Nello specifico, nei mesi scorsi era stata sottoscritta tra il Comune e la Soprintendenza un protocollo d’intesa finalizzato a coordinare risorse e competenze professionali al fine di valorizzare l’area e renderla fruibile in ottica scientifica e turistica. Le attività in corso si stanno quindi svolgendo in piena conformità rispetto alle indicazioni e alle prescrizioni della Soprintendenza che ha dato parere favorevole rispetto alle misure attualmente in fase di realizzazione. Tecnicamente si sta procedendo dunque alla copertura degli scavi mediante diversi strati di tessuto geotessile a cui si applica ghiaia per costipare l’area al fine di assicurare la compattezza del terreno. Operazioni che si rendono necessarie non solo per la salvaguardia dei reperti archeologici rinvenuti, ma anche a tutela dell’incolumità pubblica e per il ripristino del decoro urbano in un’area che negli ultimi mesi era stata fatta oggetto di diversi atti di vandalismo. L’intervento di copertura a salvaguardia dei beni rinvenuti, come più volte ribadito dai tecnici e dagli addetti ai lavori, è da considerarsi comunque provvisorio. L’obiettivo è quello di cristallizzare la situazione preservando adeguatamente i ritrovamenti e risolvere nel breve periodo i disagi di un’area quale quella di Piazza Garibaldi che costituisce comunque un importante snodo per la città di Reggio Calabria. Contestualmente, l’Amministrazione comunale ha avanzato al Ministero la richiesta per il diverso utilizzo delle somme inizialmente previste per la realizzazione del parcheggio. Una volta completata la fase di copertura, presa visione dello studio di fattibilità per la valorizzazione degli scavi archeologici, si avvierà l’iter di progettazione esecutiva ed il successivo appalto per l’effettivo intervento di realizzazione del sito archeologico, secondo standards di sicurezza e tutela degli stessi beni, consoni alle prescrizioni delle autorità.

Tags: reggio calabriaScavi Piazza Garibaldi
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In