• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Regione Calabria. Nicolò (FdI): «Esiste una piano per il turismo in vista della stagione estiva?»

28 Aprile 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Regione Calabria. Nicolò (FdI): «Esiste una piano per il turismo in vista della stagione estiva?»

by newz
28 Aprile 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. Esiste un Piano per il Turismo della Giunta regionale in vista della stagione estiva ormai alle porte per garantire le condizioni basilari dell’offerta e scalare le classifiche che nel 2017 hanno collocata la Calabria al 15° posto tra le regioni italiane per presenze turistiche? E’ quanto chiede il Consigliere Regionale Alessandro Nicolò (FdI) in una interrogazione a risposta scritta. Servirebbe a monte studiare ed approfondire gli aspetti che rendono ancora lacunoso e inadeguato il sistema turistico che in Calabria potrebbe articolarsi su filiere differenziate: il turismo montano e marino che nella nostra regione vive un connubio particolare per la breve distanza che li separa; il turismo religioso, dei luoghi di culto e dei Santuari; e quello escursionistico, alla scoperta dei sentieri e dei piccoli borghi. Sul piano delle infrastrutture e della mobilità, la regione scontra una dimensione di arretratezza. Favorire con investimenti mirati il trasporto intermodale rotaia-gomma che offre soluzioni di viaggio integrate consentirebbe un’ottimizzazione dei tempi e dei costi di viaggio, una più capillare copertura del territorio ed un più agevole raggiungimento delle aree interne, attesa la particolare conformazione orografica del territorio. Interventi dovrebbero interessare inoltre la condizione delle strade che spesso, vedi ad esempio la SS 106 Jonica, non presentano gli standard essenziali di sicurezza. In un sistema integrato dei trasporti il valore aggiunto potrebbe essere rappresentato dalla crocieristica e soprattutto dal sistema aeroportuale calabrese con il rilancio dei tre scali di interesse strategico regionale. A tutt’oggi, invece, il tallone d’Achille resta la subalternità della Regione nei tavoli di contrattazione dove le compagnie aeree, nonostante gli incentivi e le agevolazioni, dettano condizioni unilaterali antieconomiche che pesano sulle tasche dei viaggiatori e soprattutto sulle potenzialità del nostro territorio, evidenzia l’On. Alessandro Nicolò. In particolare per il ‘Tito Minniti’, aeroporto metropolitano di Reggio Calabria e per il Sant’Anna di Crotone serve una linea strategica che incoraggi l’arrivo di nuove compagnie rispetto ad un’offerta attuale di operatori, numero di vettori ed orari delle tratte ben lontani da un indice minimo e si costruisca una più proficua collaborazione con i tour operators. La Regione dovrà agire per irrobustire e rimodulare l’offerta anche con nuove rotte da e verso le principali mete in un quadro di raccordo con il resto del Paese e con l’Europa, alla luce del surplus di presenze registrato in estate anche per il flusso dei calabresi di ritorno oltre che di viaggiatori e per scongiurare il ‘tutto esaurito’ che spesso si verifica durante l’anno in occasione delle vacanze. Non si può eludere una visione di sviluppo che compendi tutti i tasselli – talvolta mancanti o spesso carenti – che si declinano nella garanzia delle condizioni-base in termini di infrastrutture, trasporti, ricettività ed ospitalità nelle quali non possono che rientrare: la qualità e l’efficienza dei servizi; la creazione di una rete permanente tra tutti gli operatori per proficue sinergie; il sistema della depurazione; le condizioni delle acque di balneazione; la pulizia delle spiagge, la manutenzione e la cura ma anche il rispetto dei cittadini verso quanto rientra a pieno titolo nel concetto di ‘res pubblica’. Serve un planning serio capace di dare una ventata di freschezza e nuovo appeal al sistema turistico regionale, potendo contare oggi sul valore aggiunto delle tecnologie informatiche e dei social network che garantiscono possibilità di connessione e di penetrazione dei mercati e che riducono, con sicuri vantaggi, l’asimmetria informativa tra produttore e consumatore. Il turismo- conclude il Consigliere Regionale Alessandro Nicolò- rappresenta un driver decisivo della nostra economia e l’industria ad esso collegata con l’indotto che ne può derivare, la leva di una crescita turistica armonica e coerente con le vocazioni del nostro territorio. Ci si attivi dunque per dare un’accelerazione ad una ‘macchina’ potenzialmente in grado di generare ricchezza, produzione ed occupazione stabile.

Tags: alessandro nicolòregione calabriaturismo
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In