• Latest
  • Trending
  • All
Valerio Berti

Riduzione budget strutture sanitarie private. Unindustria Calabria: «A rischio diritto alla salute e tenuta livelli occupazionali»

28 Aprile 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Riduzione budget strutture sanitarie private. Unindustria Calabria: «A rischio diritto alla salute e tenuta livelli occupazionali»

by newz
28 Aprile 2018
in Città
0
Valerio Berti

Valerio Berti

Reggio Calabria. “Desta grave preoccupazione la situazione delle strutture specialistiche ambulatoriali nella nostra regione. Si tratta di un comparto di fondamentale importanza da un punto di vista socio sanitario e sotto il profilo economico e produttivo, che tuttavia non può continuare a vivere nella condizione di criticità e incertezza in cui oggi si trova”.
E’ quanto afferma Unindustria Calabria, che aggiunge: “Avvertiamo la necessità di sollecitare una revisione delle recenti decisioni assunte dal commissario ad acta, Massimo Scura, in materia di gestione del budget destinato alle strutture sanitarie. In particolare crediamo sia sbagliata la scelta di impoverire in modo rilevante la quota delle risorse destinate alle strutture ambulatoriali. Con i decreti 70, 72 e 87, infatti, viene inferto un durissimo colpo a questo settore della sanità privata regionale che da sempre costituisce un asset strategico per l’intera rete sanitaria calabrese. Provvedimenti su cui sarebbe stato opportuno un percorso di dialogo e confronto approfondito fra tutti gli attori direttamente coinvolti. Le decisioni assunte dalla struttura commissariale purtroppo determinano uno scenario di grave incertezza per le strutture ambulatoriali costrette a fare i conti con un depauperamento delle risorse a disposizione. Ciò – sottolinea Unindustria Calabria – rischia seriamente di generare due pericolose ricadute per un territorio, come quello calabrese, particolarmente fragile ed esposto. La prima tocca da vicino l’utenza di queste strutture, ovvero i cittadini che hanno bisogno di assistenza e cure specialistiche i quali vedranno aumentare i costi delle prestazioni e di dover pagare quelle fino ad oggi gratuite, con il rischio che le fasce più deboli della popolazione vedano leso il diritto alla salute. Per altro verso è necessario porre al centro della questione anche gli aspetti di carattere economico, produttivo e, non ultimo, occupazionale. In ballo c’è il futuro di centinaia di addetti. La riduzione del budget a danno delle strutture ambulatoriali non fa altro che acuire lo stato già critico in cui versa il comparto, spingendo le imprese a dover attuare politiche di contenimento dei costi e, dunque, di riduzione del personale. Una prospettiva da scongiurare in ogni modo in una regione che ancora oggi si segnala a livello europeo quale territorio con il maggiore tasso di disoccupazione, in particolare giovanile. In questo contesto, dunque – prosegue Unindustria Calabria – crediamo sia necessario rivedere con attenzione e una maggiore concertazione delle scelte, gli indirizzi strategici fin qui assunti dal Commissario alla sanità. Chiediamo, in tal senso, l’apertura di un confronto operativo che guardi in modo diretto e senza strumentalizzazioni di sorta alle problematiche che occorre affrontare. Confidiamo nella disponibilità dell’ingegner Scura affinché si possano attuare quei correttivi che la nostra associazione considera indispensabili per orientare al meglio gli indirizzi in materia di gestione delle risorse e consentire alle strutture ambulatoriali private di poter proseguire le loro attività, garantendo all’utenza standard qualitativi elevati e offrendo un contributo rilevante al sistema economico, produttivo e occupazionale di questa regione”.

Tags: budgetmassimo scurareggio calabriastrutture sanitarie privateUnindustriaValerio Berti
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In