• Latest
  • Trending
  • All
Wanda Ferro

Rischio esclusione dei vini calabresi dai fondi europei. Wanda Ferro (FdI): «Danni incalcolabili sulle esportazioni e sulle prospettive di crescita»

28 Aprile 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Rischio esclusione dei vini calabresi dai fondi europei. Wanda Ferro (FdI): «Danni incalcolabili sulle esportazioni e sulle prospettive di crescita»

by
28 Aprile 2018
in Regione Calabria
0
Wanda Ferro

Wanda Ferro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Chiedere che il nostro Paese riacquisisca la propria sovranità rispetto alle imposizioni burocratiche e ragionieristiche dell’Europa non è parlare di cose astratte o ideologiche, ma significa difendere gli interessi e i sacrifici di imprenditori e lavoratori che ogni giorno affrontano mille difficoltà per produrre qualità e dare valore al made in Italy nel mondo”.
E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia, Wanda Ferro, commentando l’allarme lanciato dal “Consorzio Vino Chianti” sulla possibile esclusione dei produttori italiani dai fondi Ocm (Organizzazione comune mercato vitivinicolo) a causa di una interpretazione di una norma richiesta dalla Spagna.
“In sostanza i produttori vinicoli nei prossimi cinque anni non potranno accedere ai programmi di promozione dei propri prodotti in paesi chiave come gli Stati Uniti e la Cina. Bloccare l’accesso ai fondi europei significa che i vini italiani, e tra questi i tanti vini calabresi, non avranno la possibilità di consolidare la propria presenza nei mercati emergenti e di maggiore interesse economico, con danni incalcolabili sulle esportazioni e sulle prospettive di crescita di aziende che hanno investito tantissimo sulla qualità del prodotto e sulla internazionalizzazione. Noi di Fratelli d’Italia chiediamo che il governo intervenga per tutelare le produzioni italiane, l’economia e il lavoro”.

Tags: danni incalcolabiliesportazionifdifondi europeifondi Ocmvini calabresivini italianiwanda ferro
Share199Tweet124Send
Previous Post

Regione Calabria. Nicolò (FdI): «Esiste una piano per il turismo in vista della stagione estiva?»

Next Post

Le Muse scoprono le nuove generazioni con Cristina Liotta

Next Post
Giuseppe Livoti

Le Muse scoprono le nuove generazioni con Cristina Liotta

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.