Bucarest (Romania). Visita studio da parte delle associazioni Universitarie Leonardo e Primavera Calabria a Bucarest all’interno del progetto “Scopriamo l’Europa” che porta già da diversi anni i due sodalizi studenteschi a visitare le più importanti capitali Europee. La scelta per il 2018 è ricaduta sulla Romania per le affinità relative alla cultura ed alla lingua latina . Nella capitale, su impulso delle associazioni, si è svolto un importante incontro istituzionale tra l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest Marco Giungi ed i vertici delle associazioni alla presenza altresì del Consigliere Metropolitano di Reggio Calabria delegato alle Politiche Comunitarie e Giovanili ed al Bilancio Antonino Castorina e gli esponenti di Anci Giovani Calabria Francesco Laganà, Katia Tripodo ed Alessandra Serra.
La rappresentantiva di Reggio Calabria ha omaggiato l’Ambasciatore di un libro descrittivo della Regione Calabria recapitato direttamente a Bucarest dal Presidente del Consiglio Regionale della Calabria Nicola Irto. Durante l’incontro sono stati chiariti ed esplicitati i vari rapporti di colaborazione tra Italia e Romania e le importanti presenze in Calabria di cittadini rumeni. Si apre nei fatti un ponte culturale tra due realtà territoriali molti affini per cultura, interessi e prospettive partendo proprio dalla fiducia che tanto l’Italia quanto la Romania hanno per l’Unione Europea.
Le associazioni studentesche insieme ai rappresentanti istituzionali presenti hanno poi incontrato presso la sede del Parlamento il deputato Gabriel Petrea per discutere di attività che possono coinvolgere l’Italia ed in particolare modo la Regione Calabria. “Rafforziamo l’idea di una cittadinanza europea- afferma Serena Minniti Presidente dell’Associazione Leonardo- attraverso un rapporto diretto al vertice con chi oggi ci rappresenta a vario livello in Europa soffermandoci sui vari elementi di contatto tra popoli e realtà che devono immaginare di realizzare politiche comuni di inclusione e di sviluppo sostenibile”. “Dall’Ambasciatore d’Italia a Bucarest- afferma Castorina- la descrizione plastica di un Paese, L’ Italia, che è protagonista anche all’estero e che ha in loco interlocutori attenti e credibili”.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more