• Latest
  • Trending
  • All
Sul Sindacato Unitario Lavoratori

Polistena. Gentile (Sulpi): “La carenza di personale mette in ginocchio l’ospedale”

30 Aprile 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Polistena. Gentile (Sulpi): “La carenza di personale mette in ginocchio l’ospedale”

by gic
30 Aprile 2018
in Provincia
0
Sul Sindacato Unitario Lavoratori

Sul Sindacato Unitario Lavoratori

Polistena (Reggio Calabria). Il diritto alla salute dei cittadini della Piana di Gioia Tauro, si misura attraverso la qualità e la quantità delle prestazioni sanitarie erogate e diventa esigibile soltanto quando, nelle unità operative ospedaliere, sono presenti tutte le figure professionali e di supporto necessarie per assistere l’ammalato. Invece, nell’Unità Operativa di Ostetricia Ginecologia e rispettivamente nella Sala Parto e Sala Operatoria dell’Ospedale di Polistena, non vi è personale a sufficienza per garantire l’assistenza sanitaria in emergenza urgenza.
Il fatto si è manifestato in questi giorni e perdura tutt’ora, rivestendo una tale gravità da mettere a rischio la nascita dei figli delle donne che giungono in ospedale pronte per partorire. Purtroppo, la grave carenza di Infermieri Professionali ci consegna un vuoto che rischia di far implodere una delle più importanti realtà sanitarie dell’ospedale di Polistena, punto di riferimento per interventi di ostetricia e ginecologia dell’intera provincia di Reggio Calabria.
In verità non si può lasciare l’Ostetrica da sola, senza infermieri e Medici, ad assistere la partoriente in sala parto; così come non si può lasciare l’intero reparto di degenza senza Infermieri perché bisogna correre in Sala Operatoria per l’ennesima emergenza. E però, nella realtà sembra di essere in campo di battaglia dove nessuno si può tirare indietro e le Infermiere e le Ostetriche sono costrette a lavorare intensamente per 17 ore filate. Non si può abbandonare il posto di lavoro se non arriva il cambio turno ma, negli ultimi 10 giorni il mancato cambio turno è una costante e per smontare dal servizio, dopo quasi 20 ore di lavoro, bisogna trascinarsi al pronto soccorso e farsi certificare l’impossibilità di poter continuare a lavorare. La strutturale carenza di personale, aggravata dalle assenze per infortunio sul lavoro, malattia e congedo straordinario, non permette più di programmare i turni di servizio e salta puntualmente il cambio turno obbligando il personale presente a continuare il servizio fino a quando non crolla esausto sulla porta del Pronto Soccorso.
Questo accade da circa 10 giorni e nonostante siano stati informati i vertici aziendali, tutto continua come se nulla fosse accaduto. Pur tuttavia, l’Azienda Sanitaria Provinciale non si è ancora dotata di una graduatoria per sostituire le figure professionali assenti per medio/lungo periodo. Nell’ASP di Reggio Calabria, sarebbe ora di porre rimedio a queste carenze e realizzare concretamente ciò che serve, partendo dalle corsie degli ospedali di riferimento e dai Servizi Pubblici Essenziali. Questi professionisti della sanità, Ostetriche e Infermieri Professionali, non possono più subire imposizioni di orari di servizio disumani, lesivi della loro dignità professionale e di persone perbene.
La buona volontà e la pazienza non bastano più, adesso è tempo di denunciare all’Autorità Giudiziaria l’immobilismo di un sistema di governo della sanità che mette a rischio la salute dei cittadini e dei lavoratori delle Unità Operative di Degenza dell’Ospedale Spoke di Polistena. Eppure i Calabresi pagano le tasse più alte d’Italia per mantenere questo Servizio Sanitario Pubblico Regionale.

Giuseppe Gentile – Segretario regionale S.U.L.P.I

Tags: ospedalepolistenasul
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In