• Latest
  • Trending
  • All
Nicola Morra

Cosenza. Morra (M5S): «La ‘ndrangheta va combattuta sempre altrimenti pagano i cittadini. L’appalto regionale della metro non salva l’amministrazione cosentina dai controlli»

1 Maggio 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Morra (M5S): «La ‘ndrangheta va combattuta sempre altrimenti pagano i cittadini. L’appalto regionale della metro non salva l’amministrazione cosentina dai controlli»

by
1 Maggio 2018
in CAL, Cosenza
0
Nicola Morra

Nicola Morra

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. «I lavori, a rischio infiltrazione, della metropolitana per la città ed i cosentini potrebbero diventare solo un grosso problema senza che in futuro vi sia un reale beneficio, se si considerano anche i disagi che vi saranno durante il cantiere con una mobilità cittadina già in grosso affanno. E’ chiaro come il gioco non valga la candela» – queste sono le dichiarazione del Senatore Nicola Morra che controbatte alle affermazioni del Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto sulla possibilità d’infiltrazione della ‘ndrangheta nei lavori per la metropolinata cittadina.
Morra ricorda quanto già riscontrato dalla Procura: «Che la ‘ndrangheta sia stata interessata ai lavori della metro di Cosenza, tanto da contrattare addirittura una promessa elettorale, questo non lo affermo io, ma la Dott.ssa Boccassini. Tutto ciò è contenuto nei verbali di indagine dell’antimafia di Milano. Se ne sono accorti tutti, compreso il fratello del Sindaco e questo dato allarmante è un rischio oggettivo che non muta neanche dopo l’archiviazione di un indagato» – il portavoce al Senato del cinquestelle prosegue ricordando ad Occhiuto la sua precedente posizione sulla realizzazione dell’opera – «Un Sindaco che era prima tra i più grossi contestatori della metro non dovrebbe permettere di far correre questo rischio alla città che già ha subito “l’infiltrazione” del clan Muto nei lavori di Piazza Fera.
Nonostante l’appalto sulla metro sia regionale il Comune non è esente dal vigilare sulla possibile infiltrazione mafiosa nei lavori. Essere contro la mafia e difendere il proprio territorio è un dovere di tutti poiché ad essere depredata è collettività» – ricordiamo che dalle indagini sui lavori della piazza emergeva questo scenario: “le indagini consentono in maniera evidente di escludere che possa parlarsi del Barbieri e delle sue aziende quale imprenditore sottomesso alle pretese criminali dei clan. Il tenore delle conversazioni, quanto emerso circa le costanti e sistematiche rimesse economiche che l’imprenditore svolge in favore della cosca Muto, fanno ritenere come in realtà abbia svolto i rapporti, appunto, con la cosca Muto a proprio favore, utilizzando addirittura il riferimento alla cosca, e l’evocazione della stessa, nel proprio interesse economico. La gestione dell’appalto di piazza Bilotti sarebbe stato deciso a Cosenza nel corso di un incontro tra Barbieri con Muto, Patitucci e Morabito coinvolgendo quindi anche la ‘ndrangheta cosentina il che spiegherebbe la presenza dell’esponente di spicco del clan Lanzino”.
Morra rilancia denunciando i cambiamenti di rotta del Sindaco rispetto quanto promesso ai cittadini: «Durante la campagna elettorale delle amministrative Occhiuto ha raccolto le firme per fermare il progetto della metropolitana leggera, ma improvvisamente ha cambiato idea, forse per qualche finanziamento per l’ovovia, diventando addirittura quasi un promotore della metropolitana» – infine il Senatore pentastellato conclude – «Posso comprendere, ma non giustificare, l’imbarazzo di un amministratore che, nel corso del suo mandato, non riesce a nascondere le tante inversioni ad “U” improvvise rispetto alle promesse elettorali di cui il suo programma è ricco. Rassicuro il Sindaco del Comune di Cosenza che il M5S come sempre sarà vigile a denunciare ed intervenire su ogni “malefatta” prodotta da questa Amministrazione, come già accaduto in passato. Abbiamo massima fiducia nella magistratura».

Tags: 'ndranghetacittadiniCosenzam5smetropolitananicola morra
Share202Tweet127Send
Previous Post

Meteo. In arrivo maltempo al Sud Italia e soprattutto in Calabria e Sicilia

Next Post

La memoria di “u tamburinaru” di Bova esposta al Museo della Lingua Greco-Calabra “G. Rohlfs” grazie alla donazione degli eredi di Antonino Altomonte

Next Post
Gli eredi di Antonino Altomonte

La memoria di "u tamburinaru" di Bova esposta al Museo della Lingua Greco-Calabra “G. Rohlfs” grazie alla donazione degli eredi di Antonino Altomonte

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.