• Latest
  • Trending
  • All
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Faida di Platì. Cassazione annulla con rinvio il carcere per Barbaro e Trimboli, le motivazioni: “approfondire sui collaboratori”

2 Maggio 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Faida di Platì. Cassazione annulla con rinvio il carcere per Barbaro e Trimboli, le motivazioni: “approfondire sui collaboratori”

by newz
2 Maggio 2018
in Cronaca, Testata
0
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La prima sezione penale della Corte di Cassazione, presidente Giulio Sarno e relatore Antonio Minchella, all’udienza del 23 marzo 2018, con due distinte sentenze, ha annullato le due ordinanze del Tribunale di Reggio Calabria – con rinvio allo stesso Tribunale per un nuovo esame – che rispettivamente avevano rigettato le richieste di riesame avanzate da Rosario Barbaro (difeso dagli avvocati Armando Veneto e Luca Maio) e da Rocco Trimboli (difeso dall’avvocato Giovanni Aricò), avverso l’ordinanza del gip di Reggio Calabria con cui era stata applicata la custodia cautelare in carcere, con l’accusa per Barbaro di essere stato il mandante dell’omicidio aggravato di Pasquale Marando, avvenuto in Platì all’incirca nel gennaio 2002, e con l’accusa per Trimboli di essere stato concorrente nello stesso omicidio. Per entrambi con l’aggravante di aver commesso l’omicidio con metodo mafioso, con premeditazione e per avvantaggiare una cosca mafiosa.
L’omicidio sarebbe stato attuato a colpi di pistola all’interno di un’abitazione di Platì, dove Marando, all’epoca latitante, era stato attirato per partecipare ad una riunione che sancisse un chiarimento con i Trimboli. Sulla morte di Pasquale Marando hanno riferito diversi collaboratori di giustizia: Rocco Marando, Rocco Varacalli, Roberto Moio, Angelo Salvatore Del Monte, Antonio Femia e Domenico Agresta.

Le motivazioni della Cassazione
Secondo la Corte di Cassazione – le cui motivazioni sono state rese note lo scorso 27 aprile – nell’ordinanza del Riesame non è stato approfondito il tema riguardante i rapporti tra i dichiaranti e le loro fonti di conoscenza, non essendo precisato il contesto in cui le informazioni furono scambiate, né il titolo sulla cui base ciò avvenne. Tale circostanza si riflette negativamente sulla valutazione di attendibilità originaria delle fonti medesime e sulla stessa prospettazione del ruolo asseritamente rivestito dai ricorrenti.

“La svalutazione di tale profilo, operata dal Tribunale – affermano i giudici della Suprema Corte decidendo sul ricorso di Rosario Barbaro – non può essere condivisa: la deduzione che l’omicidio fosse stato pianificato prima che Pasquale Marando giungesse in casa Trimboli, attirato nella relativa trappola, non appare, allo stato, ineccepibile, poiché dai racconti emerge un incontro nel corso del quale sarebbe stato sancito un patto di concordia con una stretta di mano; tuttavia, la tesi dell’anteriore premeditazione non si sposa affatto con il resto del racconto dal quale emerge la possibilità che la decisione omicidiaria sia frutto di determinazione successiva, maturata nelle molte ore che separarono la fine della cena ed il delitto, posto che nello stesso capo d’imputazione si postula che Rosario Barbaro abbia istigato Saverio Trimboli ad uccidere per l’intera notte e sino ai momenti immediatamente, antecedenti la fase esecutiva”.

Conclusioni analoghe per la decisione della Cassazione sul ricorso di Rocco Trimboli: “La deduzione che l’omicidio fosse stato pianificato prima che Pasquale Marando giungesse in casa Trimboli, attirato nella relativa trappola, non appare, allo stato, ineccepibile; infatti, dai racconti sembra emergere la possibilità che la decisione omicidiaria sia stata frutto di determinazione successiva, maturata nelle molte ore che separarono la fine della cena ed il delitto, posto che nello stesso capo d’imputazione si postula che Rosario Barbaro abbia istigato (per l’intera notte e sino ai momenti immediatamente antecedenti la fase esecutiva) Saverio Trimboli ad uccidere la vittima. Ed allora il passaggio motivazionale mostra una sua illogicità se si considera che l’ipotizzata responsabilità del ricorrente è tutta fondata sulla ritenuta premeditazione del delitto, decisa antecedentemente all’incontro avvenuto nella casa di Trimboli Rocco, che viene appunto accusato di avere fornito la casa per l’esecuzione nella consapevolezza di una già assunta decisione omicidiaria: al contrario, se fosse insussistente una premeditazione, il concorso del ricorrente nell’omicidio assumerebbe diverso aspetto o forse si prospetterebbe come insussistente”.

Fabio Papalia

Tags: Angelo Salvatore Del MonteAntonio FemiaArmando Venetocorte di cassazioneDomenico Agrestafaida di platìgiovanni aricòluca maioomicidioomicidio marandoPasquale Marandoplatìreggio calabriaroberto moiorocco marandorocco trimbolirocco varacallirosario barbaro
Share243Tweet152Send
Previous Post

Il consigliere regionale Gianluca Gallo: “Il Tar boccia la riforma del welfare di Oliverio. Certificato il fallimento delle politiche sociali della Giunta”

Next Post

San Roberto. Consiglio approva bilancio 2017, avanzo di 700 mila euro

Next Post
Roberto Vizzari

San Roberto. Consiglio approva bilancio 2017, avanzo di 700 mila euro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.