• Latest
  • Trending
  • All
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Faida di Platì. Cassazione annulla con rinvio il carcere per Barbaro e Trimboli, le motivazioni: “approfondire sui collaboratori”

2 Maggio 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Faida di Platì. Cassazione annulla con rinvio il carcere per Barbaro e Trimboli, le motivazioni: “approfondire sui collaboratori”

by newz
2 Maggio 2018
in Cronaca, Testata
0
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Reggio Calabria. La prima sezione penale della Corte di Cassazione, presidente Giulio Sarno e relatore Antonio Minchella, all’udienza del 23 marzo 2018, con due distinte sentenze, ha annullato le due ordinanze del Tribunale di Reggio Calabria – con rinvio allo stesso Tribunale per un nuovo esame – che rispettivamente avevano rigettato le richieste di riesame avanzate da Rosario Barbaro (difeso dagli avvocati Armando Veneto e Luca Maio) e da Rocco Trimboli (difeso dall’avvocato Giovanni Aricò), avverso l’ordinanza del gip di Reggio Calabria con cui era stata applicata la custodia cautelare in carcere, con l’accusa per Barbaro di essere stato il mandante dell’omicidio aggravato di Pasquale Marando, avvenuto in Platì all’incirca nel gennaio 2002, e con l’accusa per Trimboli di essere stato concorrente nello stesso omicidio. Per entrambi con l’aggravante di aver commesso l’omicidio con metodo mafioso, con premeditazione e per avvantaggiare una cosca mafiosa.
L’omicidio sarebbe stato attuato a colpi di pistola all’interno di un’abitazione di Platì, dove Marando, all’epoca latitante, era stato attirato per partecipare ad una riunione che sancisse un chiarimento con i Trimboli. Sulla morte di Pasquale Marando hanno riferito diversi collaboratori di giustizia: Rocco Marando, Rocco Varacalli, Roberto Moio, Angelo Salvatore Del Monte, Antonio Femia e Domenico Agresta.

Le motivazioni della Cassazione
Secondo la Corte di Cassazione – le cui motivazioni sono state rese note lo scorso 27 aprile – nell’ordinanza del Riesame non è stato approfondito il tema riguardante i rapporti tra i dichiaranti e le loro fonti di conoscenza, non essendo precisato il contesto in cui le informazioni furono scambiate, né il titolo sulla cui base ciò avvenne. Tale circostanza si riflette negativamente sulla valutazione di attendibilità originaria delle fonti medesime e sulla stessa prospettazione del ruolo asseritamente rivestito dai ricorrenti.

“La svalutazione di tale profilo, operata dal Tribunale – affermano i giudici della Suprema Corte decidendo sul ricorso di Rosario Barbaro – non può essere condivisa: la deduzione che l’omicidio fosse stato pianificato prima che Pasquale Marando giungesse in casa Trimboli, attirato nella relativa trappola, non appare, allo stato, ineccepibile, poiché dai racconti emerge un incontro nel corso del quale sarebbe stato sancito un patto di concordia con una stretta di mano; tuttavia, la tesi dell’anteriore premeditazione non si sposa affatto con il resto del racconto dal quale emerge la possibilità che la decisione omicidiaria sia frutto di determinazione successiva, maturata nelle molte ore che separarono la fine della cena ed il delitto, posto che nello stesso capo d’imputazione si postula che Rosario Barbaro abbia istigato Saverio Trimboli ad uccidere per l’intera notte e sino ai momenti immediatamente, antecedenti la fase esecutiva”.

Conclusioni analoghe per la decisione della Cassazione sul ricorso di Rocco Trimboli: “La deduzione che l’omicidio fosse stato pianificato prima che Pasquale Marando giungesse in casa Trimboli, attirato nella relativa trappola, non appare, allo stato, ineccepibile; infatti, dai racconti sembra emergere la possibilità che la decisione omicidiaria sia stata frutto di determinazione successiva, maturata nelle molte ore che separarono la fine della cena ed il delitto, posto che nello stesso capo d’imputazione si postula che Rosario Barbaro abbia istigato (per l’intera notte e sino ai momenti immediatamente antecedenti la fase esecutiva) Saverio Trimboli ad uccidere la vittima. Ed allora il passaggio motivazionale mostra una sua illogicità se si considera che l’ipotizzata responsabilità del ricorrente è tutta fondata sulla ritenuta premeditazione del delitto, decisa antecedentemente all’incontro avvenuto nella casa di Trimboli Rocco, che viene appunto accusato di avere fornito la casa per l’esecuzione nella consapevolezza di una già assunta decisione omicidiaria: al contrario, se fosse insussistente una premeditazione, il concorso del ricorrente nell’omicidio assumerebbe diverso aspetto o forse si prospetterebbe come insussistente”.

Fabio Papalia

Tags: Angelo Salvatore Del MonteAntonio FemiaArmando Venetocorte di cassazioneDomenico Agrestafaida di platìgiovanni aricòluca maioomicidioomicidio marandoPasquale Marandoplatìreggio calabriaroberto moiorocco marandorocco trimbolirocco varacallirosario barbaro
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In