• Latest
  • Trending
  • All
Gianluca Gallo

Il consigliere regionale Gianluca Gallo: “Il Tar boccia la riforma del welfare di Oliverio. Certificato il fallimento delle politiche sociali della Giunta”

2 Maggio 2018
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Il consigliere regionale Gianluca Gallo: “Il Tar boccia la riforma del welfare di Oliverio. Certificato il fallimento delle politiche sociali della Giunta”

by
2 Maggio 2018
in Regione Calabria
0
Gianluca Gallo

Gianluca Gallo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. La riforma del welfare varata dalla giunta Oliverio è da rifare. Non lo dicono più soltanto le opposizioni di centrodestra, che negli ultimi mesi, in particolare con il consigliere regionale Gianluca Gallo, avevano ripetutamente messo in risalto i punti deboli della riorganizzazione del settore. Adesso a certificarlo c’è anche il Tar Calabria, con una sentenza emessa a seguito di un ricorso presentato da diverse cooperative ed onlus operanti nel campo dell’assistenza socio-sanitaria.
«Con provvedimento pubblicato in data odierna – spiega proprio Gallo – la Prima sezione del Tar catanzarese ha di fatto cassato l’impianto disegnato dalla giunta Oliverio nel campo della riorganizzazione del sistema integrato dei servizi e delle politiche sociali regionali. Da mesi andiamo evidenziando le falle di quella che pomposamente è stata presentata come una riforma che in realtà non riforma nulla, se non in peggio». Al centro delle critiche, la scelta di scaricare sui Comuni e sulle famiglie, anche quelle senza reddito, quote rilevanti di compartecipazione alle spese, ma pure le incertezze derivanti dalla mancata attuazione di passaggi fondamentali della riforma, con le strutture sanitarie lasciate ad operare senza convenzioni né possibilità di fatturare le prestazioni erogate. «Questioni di merito di grande importanza – sottolinea Gallo – sulle quali i giudici neppure hanno ritenuto di dover interloquire, ritenendo già sufficientemente grave l’illegittimità delle procedure seguite dalla giunta Oliverio nell’adozione delle sue delibere».
Tra le censure, due su tutte: la mancata richiesta del preventivo parere alla Terza commissione regionale, deputata ad occuparsi di politiche sociali, e di quello della Conferenza Regione-Autonomie Locali. «Il presidente Oliverio, come nel suo stile – incalza l’esponente della Cdl – pur di non offuscare la sua immagine di governatore decisionista non s’è curato minimamente di garantire il rispetto delle prerogative del Consiglio regionale e di altre istituzioni: è andato dritto come un treno, finendo però col deragliare, come spesso e volentieri gli capita, alla prima curva».
Aggiunge Gallo: «Il guaio è che il presidente trascina con sé nel baratro anche i calabresi. Certo, la sentenza del Tar potrebbe essere sempre ribaltata dal Consiglio di Stato, ma il dato che emerge e che niente potrà scalfire è quello di un uomo solo al comando, insofferente al confronto con quanti pure, per legge, dovrebbero obbligatoriamente contribuire ai processi decisionali. Ne prendano atto la sua maggioranza ed il presidente del consiglio regionale, per pretendere quanto meno e come minimo il rispetto dei ruoli istituzionali. Da questa vicenda emerge evidente la mortificazione inflitta alle Commissioni ed al Consiglio».
Conclude Gallo: «Torno a rilanciare una richiesta già avanzata nelle settimane passate, e che la pronuncia del Tar rende ora urgente: Oliverio venga in Aula e discuta in Consiglio del welfare. Lo faccia presto, e con altrettanta rapidità appronti le modifiche più volte richieste ma mai adottate, eppure indispensabili, ora più che mai, per mandare avanti un settore che rischia di esplodere. E se il welfare andrà in frantumi, a pagarne le conseguenze non saranno soltanto le strutture sanitarie ed i loro lavoratori, ma anche le decine di migliaia di calabresi, e tra loro in particolare minori, anziani e persone con disabilità, che ricevono cure e servizi assistenziali che, da un momento all’altro, potrebbero venir meno. Insomma, Oliverio si dia una mossa: se c’è, batta un colpo».

Tags: Calabria che vuoicomuniconsigliere regionale Gianluca Gallomario oliverioriforma del welfaretar
Share205Tweet128Send
Previous Post

Coldiretti: “Il Villaggio di Bari conferma che il cibo made in Sud è una formidabile leva di crescita e contribuisce a tenere unito il Paese”

Next Post

Faida di Platì. Cassazione annulla con rinvio il carcere per Barbaro e Trimboli, le motivazioni: “approfondire sui collaboratori”

Next Post
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Faida di Platì. Cassazione annulla con rinvio il carcere per Barbaro e Trimboli, le motivazioni: "approfondire sui collaboratori"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.