Castrovillari (Cosenza). “Il circolo virtuoso del riciclo degli abiti usati è anche capacità di essere a servizio dell’esistente e delle persone.” Lo afferma e rilancia l’Assessore all’ambiente del Comune di Castrovillari, Pasquale Pace, ricordando, a nome e per conto dell’Amministrazione comunale che “ i circa 10mila euro serviti all’acquisto dei giochi per le scuole dell’infanzia cittadina provengono della raccolta degli abiti usati, senza intaccare direttamente le casse municipali”.
“Ben 67 tonnellate nello scorso 2017 recuperati dall’azienda esecutrice del Servizio la quantità che ha contributo all’azione grazie a tanti cittadini.” “Un esempio concreto di come- aggiunge- una corretta differenziazione di alcune materie, molto spesso ed in maniera erronea considerate rifiuti, può servire ad innescare processi virtuosi di economia circolare che nel caso specifico regalano sorrisi e momenti di spensieratezza alle nostre piccole generazioni”.
“Il contributo economico per la raccolta di indumenti usati provenienti dai raccoglitori dislocati nelle diverse zone di Castrovillari diventa, dunque – afferma-, una risorsa riscontrabile nel quotidiano della nostra Comunità che potrebbe sicuramente essere amplificata attraverso la selezione spinta e successiva valorizzazione della frazione indifferenziata puntando all’estrazione di tutti i materiali recuperabili: carta, cartone, plastiche, metalli, trattamento del legno e vetro in un impianto di adeguato riciclo rispettoso dell’ambiente e dell’esistente”.
Per queste ragioni l’Amministrazione comunale, nel ringraziare i cittadini per la collaborazione, “invita a continuare questo impegno rafforzandolo sempre più nell’interesse dell’intera comunità anche attraverso atti di controllo e denuncia di quelle frequenti situazioni di abbandono indiscriminato di rifiuti presso tali contenitori di indumenti usati che minano il decoro ed il livello di civiltà della nostra Città”.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more