• Latest
  • Trending
  • All
Pon Inclusione, si avvia il progetto di lotta alla dispersione scolastica

Pon Inclusione, si avvia il progetto di lotta alla dispersione scolastica

3 Maggio 2018
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Pon Inclusione, si avvia il progetto di lotta alla dispersione scolastica

by newz
3 Maggio 2018
in Città
0
Pon Inclusione, si avvia il progetto di lotta alla dispersione scolastica

Reggio Calabria. Si è tenuto nei giorni scorsi presso l’Assessorato alle Politiche Sociali guidato da Lucia Nucera il tavolo tecnico che dà avvio all’attuazione nella città di Reggio Calabria del Progetto Nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e camminanti per il contrasto della povertà educativa nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal Pon Inclusione a valere sul Fondo Sociale Europeo per il 2014/20. Sono tre gli ambiti di azione interessati: la rete locale dei servizi, la scuola e i contesti abitativi. Proseguendo un percorso di sperimentazione avviato negli anni precedenti, con il Tavolo delle Città riservatarie ex lege 285/97 tra le quali Reggio Calabria, e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sarà l’ Istituto Comprensivo Radice – Alighieri di Reggio Calabria a essere destinatario delle azioni dirette a promuovere una comunità più inclusiva e a combattere la dispersione scolastica. L’assessore al Welfare e Politiche Sociali Lucia Nucera illustra le finalità del progetto redatto e promosso dai funzionari del settore welfare comunale che mette in rete tanti soggetti del terzo settore: «Le finalità generali delle linee progettuali sono rivolte a ridurre la marginalità estrema mediante interventi di inclusione sociale e scolastica delle famiglie, dei bambini e degli adolescenti appartenenti alle comunità Rom, Sinti e Camminanti con un particolare attenzione al miglioramento dell’inclusione scolastica e del successo formativo e contrasto alla dispersione scolastica». L’assessore al welfare Nucera sottolinea un ulteriore aspetto: «Considerate le caratteristiche metodologiche e operative del progetto, i destinatari delle azioni del PON “ Inclusione” possono essere suddivisi in destinatari diretti e indiretti. I destinatari diretti sono i bambini e ragazzi rsc tra i 6 e i 14 anni – ma, evidenzia Lucia Nucera – destinatari indiretti, sono tutti i bambini e ragazzi non RSC, iscritti nelle classi e scuole coinvolte nel Progetto, così come i dirigenti scolastici, il corpo docente e personale ATA e più in generale i responsabili e operatori dei settori sociale e sociosanitario, e più in generale della rete locale per l’inclusione». Il lavoro nei contesti abitativi – si legge nella scheda di presentazione – è finalizzato pertanto ad integrare gli obiettivi di sostegno scolastico con quelli volti alla promozione del benessere complessivo del bambino in relazione alla sua famiglia. Le attività cercheranno quindi di rafforzare il lavoro realizzato in classe con accompagnamenti individualizzati e di gruppo, nonché di favorire il miglioramento dell’accesso ai servizi socio- sanitari dei minori RSC e delle loro famiglie. Diverse le azioni da realizzare nel contesto scolastico: dalla formazione dei formatori ai laboratori, sostegno socio educativo extrascolastico, attività di continuità educativa nei mesi estivi, monitoraggio delle condizioni di vita nei contesti abitativi, empowerment per l’accesso ai servizi e diffusione di un modello di educazione alla salute, accompagnamento e dialogo scuola-famiglie.

Tags: dispersione scolasticalucia nucerapon inclusionereggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In