Reggio Calabria. Fondi comunitari al centro delle riflessioni di Antonino Castorina che auspica una maggiore operatività da parte delle istituzioni. Si riallaccia alle dichiarazioni della deputata al Parlamento Europeo Laura Ferrara, Castorina esponente dell’esecutivo Metropolitano di Reggio Calabria, che ha denunciato i ritardi relativi al Por Calabria 2014/2020. Un dato oggettivo che penalizza l’ intera regione rispetto alle politiche di attuazione delle opportunità previste, non è un caso dichiara Castorina, che il Presidente della giunta regionale Mario Oliverio ha richiesto e preteso un cambio di passo con interventi radicali e si spera risolutivi alla guida del Dipartimento delle Politiche Comunitarie rimasto con la stessa guida fino a ieri dai tempi del precedente governo regionale.
“Situazioni che destano sicuramente preoccupazione rispetto alle quali si deve intervenire con un’azione immediata, costruttiva e che coinvolga i vari livelli istituzionali per rendere fruibili al meglio le opportunità che offre l’Europa”. Queste le dichiarazioni di Antonino Castorina Consigliere Metropolitane a Reggio Calabria delegato al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie e componente del coordinamento nazionale di Anci Giovani. “La politica deve tracciare strade percorribili per rendere fruibile la spesa e non limitarsi ad un commento condivisile dello stato delle cose”, afferma Castorina.
Le interrogazioni poste alla Commissaria Cretu, da parte della deputata Ferrara, confermano l’assenza di una strategia regionale che nei fatti è la prima e principale causa dei ritardi lamentanti. “Oggi più che mai è necessario un lavoro sinergico tra i vari livelli istituzionali partendo dal tavolo tecnico richiesto dalla regione Calabria dichiara Castorina. Regione, Parlamento Europeo ed enti locali, dalle provincie e Città Metropolitana di Reggio Calabria, devono costituire parte integrante di questo tavolo di lavoro per realizzare una strategia integrata sull’utilizzo delle risorse comunitarie e in prima istanza sull’informazione da veicolare i Comuni, sull’assistenza tecnica e la partecipazione ai programmi.
L’Europa offre importanti opportunità che vanno colte, l’ultima tornata elettorale ha palesato quanto i calabresi vogliano realizzare un reale cambiamento e oggi più che mai, momento in cui gli enti locali soffrono i vincoli di bilancio che non consentono in diversi casi una capacità di spesa libera le opportunità che offre l’Europa divengono ancora più preziose come prima risposta alle richieste dei tanti sindaci che si sentono abbandonati”, afferma Castorina.
“La città Metropolitana di Reggio Calabria è presente per dare il proprio contributo, discutendo nel merito i programmi esistenti e le strategie da realizzare, per rendere esecutiva la spesa di questi fondi, e ancora più operativa e fruibile la sede della regione Calabria a Bruxelles, per creare momenti di formazione ed informazione ai Comuni rispetto alle opportunità presenti, per veicolare al meglio il lavoro che viene fatto a Bruxelles dai nostri rappresentanti istituzionali nell’interesse dell’intera regione, rimarcando con forza e decisione che la Calabria viene prima di tutto, prima dei colori politici, prima del confronto interno ai partiti”. Queste le dichiarazioni di Antonino Castorina Consigliere Metropolitano delegato al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie per la città Metropolitana di Reggio Calabria.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more