• Latest
  • Trending
  • All
Villa San Giovanni. Il bookcrossing contro il caro libro

Cinquefrondi. Un calendario ricco di appuntamenti per “Il Maggio dei Libri”

4 Maggio 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cinquefrondi. Un calendario ricco di appuntamenti per “Il Maggio dei Libri”

by gic
4 Maggio 2018
in Provincia
0
Villa San Giovanni. Il bookcrossing contro il caro libro

Cinquefrondi (Reggio Calabria). Anche quest’anno Cinquefrondi aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” con “Leggiamo insieme”, un percorso di ben sette appuntamenti, organizzati dalla Consulta civica alla Cultura in collaborazione con l’assessora, Giada Porretta, e l’Amministrazione Comunale di “Rinascita”, caratterizzato da presentazioni di testi, reading, competizioni letterarie tra i più giovani e laboratori di lettura.
Le iniziative prenderanno il via sabato 5 Maggio, alle 16:30, presso la Mediateca Comunale, con la presentazione del romanzo “L’amante di Cristo” di Alessandro Zannini. Insieme a Rosanna Giovinazzo nel ruolo di moderatrice e grazie ad alcune letture di Angelo Siciliano, l’autore ripercorrerà attraverso le pagine del suo romanzo, i racconti di alcuni personaggi che richiamano alla memoria le figure di Don Peppino Diana, Don Puglisi, Don Ciotti e condurrà una riflessione sul vero significato dell’essere cristiani. Sabato 12 Maggio, invece, alle 18:00, presso la Mediateca Comunale, sarà presentato “Dobbiamo disobbedire” di Goffredo Parise, una riflessione sulle condizioni attuali della nostra nazione e su come potrebbe diventare se solo i cittadini lo volessero. Un evento organizzato dal Movimento Studentesco in collaborazione conl’ArciGay di Reggio Calabria.
La presentazione dei testi continuerà giovedì 17 Maggio con “Joca, il mistero del Che dimenticato” di Alfredo Sprovieri, un libro-inchiesta su Libero Giancarlo Castiglia, un operaio italiano e militante del giornale “A classe operaia” che aderisce alla lotta armata in Amazzonia, prima di sparire misteriosamente nel nulla. Non è mancata nell’organizzazione di questo percorso culturale, l’attenzione verso i più piccoli. I Volontari del Servizio Civile Nazionale di Cinquefrondi coinvolgeranno e faranno scoprire la bellezza di un libro con il “Racconta storie” che si svolgerà martedì 15 Maggio, alle 10:00, con i bambini della Scuola dell’infanzia “Acquaro” e sarà riproposto mercoledì 30 Maggio, sempre alle 10:00, presso la Scuola dell’Infanzia “Buozzi”.
La scelta della Consulta di fare rete con le realtà positive del territorio è riscontrabile nell’iniziativa “Letture dei canti dei migranti”, organizzata, in collaborazione con lo Sprar cittadino, per venerdì 25 Maggio, alle 10:00, presso la Sala Consiliare del Comune. Per ultimo, ma non per importanza, l’immancabile “Il Gioco dei libri”, organizzato, anche questo, dai Volontari del Servizio Civile Nazionale di Cinquefrondi e condotto da Angelo Siciliano previsto per lunedì 28 Maggio alle 10:00 presso la Mediateca Comunale.
«Anche quest’anno abbiamo aderito alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” con l’obiettivo di organizzare momenti di incontro, riflessione e confronto su temi diversi – ha affermato la Presidente della Consulta civica alla Cultura, Simona Gerace – Sono piccoli appuntamenti che, ci auguriamo, possano far riscoprire il piacere della lettura, e le innumerevoli occasioni di riflessione e crescita che si provano prendendo il mano un testo, sfogliandolo, immergendosi tra i suoi contenuti. A nome di tutta la consulta ringrazio l’amministrazione comunale che ci ha preso per mano nell’organizzazione di questo cartellone di eventi e quanti si sono dati da fare per realizzare questo ambizioso programma».
«E’ il “mio primo” Maggio dei Libri da Assessora con delega alla Cultura. Sono soddisfatta – afferma Giada Porretta – del lavoro svolto, sia per la passione con la quale è stato strutturato, sia per l’entità degli eventi che toccano tutte le sensibilità ed i temi presenti nella società attuale. Invito la comunità a partecipare in quanto saranno iniziative finalizzate anche alla crescita culturale e sociale della nostra Cinquefrondi.»
Il Sindaco Michele Conia dichiara: «Grazie alla Consulta alla Cultura ed alle soggettività che hanno contribuito a questo cartellone culturale ricco e variegato. La cultura ed il confronto sono strumenti essenziali per la crescita reale di una comunità ed è per questo che continueremo con convinzione a sostenere ed investire in iniziative culturali.»

Tags: cinquefrondigiada porrettail maggio dei librimichele coniaSimona Gerace
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In