• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Livoti

Domenica a Soveria Mannelli il nono evento regionale degli artisti con l’Associazione Le Muse

4 Maggio 2018
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
Ambulanza

Melicucco. Scoppia pneumatico di camion: morto operaio

19 Gennaio 2021
Scilla Carabinieri

Scilla. Scritta offensiva contro il comandante della Stazione Carabinieri: indagini

19 Gennaio 2021
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Domenica a Soveria Mannelli il nono evento regionale degli artisti con l’Associazione Le Muse

by
4 Maggio 2018
in Catanzaro
0
Giuseppe Livoti

Giuseppe Livoti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Soveria Mannelli (Catanzaro). “Un appuntamento che si rinnova per il nono anno consecutivo”. E’ l’ “Evento degli Artisti”, manifestazione nata, 9 anni fa su idea dell’Associazione Culturale “Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria, con il suo presidente prof. Giuseppe Livoti, e divenuta con il tempo un vero e proprio evento regionale che sin da subito è stato condiviso da associazioni ed esperti d’arte ed ha visto la collborazione per la città di Catanzaro dell’artista Marisa Scicchitano presidente dell’associazione Arte Club Accademia e di Anna Lauria per la città di Cosenza presidente del’associazione Aglaia.
Un collegamento, non ideale, ma reale, con la Calabria intera, ecco perché, coinvolti in questa nuova avventura ci sono operatori culturali, pittori, scultori, fotografi che, in nome dell’arte, ogni anno, si riuniscono per un momento di Fede e di Speranza per il futuro. Una manifestazione –condivisa- dunque, che trova anche in questo rinnovato evento il grande aiuto anche delle amministrazioni locali poiché di volta in volta l’evento si svolge in una località diversa, ogni anno, divenendo per un giorno, capitale dell’arte calabrese, un punto di riferimento per parlare e discutere, all’interno di un convegno e di un momento istituzionale con una solenne celebrazione eucaristica.
Dopo le sedi importanti ed autorevoli che hanno ospitato tale evento dal complesso Monumentale del San Michele di Vibo Valentia, alla chiesa del San Giovanni di Catanzaro, alla chiesa di Santa Maria della Consolazione di Altomonte, alla Cattedrale di Rossano alla Chiesa Matrice di Tiriolo al Castello di Morano Calabro ed ancora Amantea, quest’anno tutto si svolgerà presso la storica cittadina di Soveria Mannelli, comune nato il 19 gennaio 1807, data in cui Soveria fu elevata a “luogo” dal governo di Rogliano, durante il regno di Giuseppe Bonaparte, festeggiando il 19 gennaio 2007 il 200º Anniversario dalla nascita . L’evento trova grande ospitalità dunque e collaborazione dell’amministrazione comunale e della Pro Loco locale oltre dell’associazione Fiori di Lino e si svolgerà con diversi momenti.
Alle ore 10 ci sarà presso il Palazzo del Comune il Saluto delle autorità il sindaco Leonardo Sirianni ed il vice sindaco Mario Caligiuri, la visita al Lanificio Leo, mentre all ore 11 presso la Chiesa Matrice di San Giovanni Battista la Santa Messa presieduta dal parroco e Don Roberto Tomaino direttore ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Lamezia Terme. Nel pomeriggio alle ore 16,30 presso la Casa delle Idee “Gerardo Marotta” inaugurazione della mostra “SUDARTE”, collettiva d’arte con artisti calabresi utile a capire qual è lo stato dell’arte attuale nei nostri territori, spazio espositivo che si potrà visitare fino al 16 maggio. L’inaugurazione prevede vari interventi ed una mostra di più di 20 artisti che racconteranno aspetti del nostro tempo con un occhio indagatore ed introspettivo il loro viaggio pittorico, scultoreo, fotografico, poetico.
Alla manifestazione prenderanno parte Giuseppe Livoti, Marisa Scicchitano, Anna Lauria, tratteranno il tema del rapporto tra arte e società oltre la presenza di autorità dell’amministrazione comunale e della pro loco. Alla collettiva d’arte partecipano tra gli altri: Maria Teresa Cereto, Pina Calabro’, Antonella Lagana’, Mirella Bruni, Ileana Mauro, Mimma Gallelli, Lia Antonini, Graziella Colistra, Pierfilippo Bucca, Francesco Logoteta, Grazia Papalia, Domenico Pullano, Santina Milardi, Marisa Scicchitano, Adele Leanza, Pietro Aquilino, Maria Curatolo, Anna Lauria, Daniela Petrone.

Tags: associazione le museevento regionale degli artistiGiuseppe Livotisoveria mannelli
Share204Tweet128Send
Previous Post

Corigliano-Rossano. Assistenza ai disabili prorogata al 30 maggio

Next Post

Forum territoriale del Gal Serre Calabresi a Girifalco per lo sviluppo integrato del territorio

Next Post
Un momento del forum del Gal a Girifalco

Forum territoriale del Gal Serre Calabresi a Girifalco per lo sviluppo integrato del territorio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.