• Latest
  • Trending
  • All
Dipartimento di Agraria

Seminario ad Agraria su ecologia e bionomia del paesaggio con il docente Vittorio Ingegnoli

4 Maggio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Seminario ad Agraria su ecologia e bionomia del paesaggio con il docente Vittorio Ingegnoli

by
4 Maggio 2018
in Città, Testata
0
Dipartimento di Agraria

Dipartimento di Agraria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Prosegue il ciclo di Seminari “I paesaggi dei viventi”, promosso dalla Biblioteca del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il secondo incontro, previsto per martedì 8 maggio, avrà come relatore Vittorio Ingegnoli, dell’Università di Milano (ESP, Environmental Science and Politics Department). “Dall’Ecologia alla Bionomia del Paesaggio: le leggi dei sistemi viventi a scala territoriale” è il tema trattato che prende spunto dai recenti saggi pubblicati dall’Autore, in particolare dal volume “Landscape Bionomics: Biological-Integrated Landscape Ecology” (Spinger 2015).
Attraverso i suoi studi Ingegnoli ha contribuito a rifondare, con l’appoggio di Richard Forman la disciplina dell’Ecologia del Paesaggio, proponendo un approccio biologico-integrato, basato sul riconoscimento del paesaggio come specifico livello dell’organizzazione della vita sulla Terra. A scala territoriale, in un determinato ambito geografico, il “paesaggio” si definisce come “integrazione di un insieme di comunità vegetali, animali ed umane e del loro sistema di ecosistemi naturali, seminaturali e antropico-culturali in una certa configurazione spaziale”. Un sistema complesso e coerente, dunque, una entità essa stessa vivente determinatasi per l’interazione nel tempo tra le sue componenti.
Questo sistema richiede nuovi approcci di studio e di ricerca. Come ogni organismo il paesaggio può essere in salute o affetto da alterazioni patologiche. Rispetto alle tante “sindromi del paesaggio” che oggi possono osservarsi, Ingegnoli sostiene la necessità di nuovi approcci anche professionali: servono cioè “ecoiatri”, professionisti e ricercatori in grado di studiare le diverse “unità di paesaggio” con appropriati metodi clinico-diagnostici. Di ciò si avverte urgente bisogno in ragione dell’influenza che lo stato patologico di un paesaggio ha sulla salute umana. L’incontro inizierà alle ore 11.00 e avrà luogo presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria (località Feo di Vito, Reggio Calabria). L’iniziativa è svolta in collaborazione con l’Ordine dei Dottori agronomi e forestali della Provincia di Reggio Calabria. Ai partecipanti saranno riconosciuti crediti formativi professionali (CFP). L’iniziativa aderisce alla campagna nazionale “Il maggio dei libri 2018”.
Vittorio Ingegnoli Laureato in Architettura al Politecnico di Milano e in Scienze Naturali all’Università degli Studi di Milano. Ha avuto incarichi di docenza presso le Università di Genova, Camerino e Milano, dove attualmente insegna Ecologia del Paesaggio, disciplina che ha contribuito a fondare scientificamente a livello internazionale (Cfr. R.T.T. Forman, 2002). È stato fondatore e presidente (1995-2000) della SIEP-IALE (Sez. Ital. della International Association for Landscape Ecology).
Titolare di ricerca CNR (Sila Piccola, 1993-95). Fondatore, con R. Bunce (UK 2000) del European Forum for Landscape Monitoring. Relatore sul tema Ecologia Urbana per l’Accademia dei Lincei (2001-05). Membro del Comitato Scientifico del Piano Morfologico e Ambientale della Laguna di Venezia (2002-05). Membro della Task Force I&C Forest, Con.Eco.For. (Forest Focus, 2003-08) e coordinatore di ricerche CFS (Corpo Forestale dello Stato) presso il Dipartimento di Biologia di Milano (2005-08); consulente del Settore Biodiversità CFS. Membro del Comitato Scientifico della IAIA (International Association for Impact assessment) dal 2008. Autore di 180 pubblicazioni, fra cui 6 volumi per l’università e di 62 lavori professionali di progettazione ecologica del paesaggio.

Tags: agrariabionomiacicloecologiapaesaggioreggio calabriaseminarioVittorio Ingegnoli
Share204Tweet128Send
Previous Post

Incendiata la serranda di un negozio di tatuaggi

Next Post

Vibo Valentia. Guardia di Finanza sequestra a impresa oltre 2 milioni di euro per bancarotta

Next Post
Vibo Valentia caserma Guardia di Finanza

Vibo Valentia. Guardia di Finanza sequestra a impresa oltre 2 milioni di euro per bancarotta

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.