• Latest
  • Trending
  • All
Marijuana tra i peperoni

Vittoria. Azienda agricola produceva marijuana tra i peperoni: 3 arresti della Polizia

4 Maggio 2018
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Ragusa

Vittoria. Azienda agricola produceva marijuana tra i peperoni: 3 arresti della Polizia

by newz
4 Maggio 2018
in Ragusa, Video
0
Marijuana tra i peperoni

Marijuana tra i peperoni

Vittoria (Ragusa). La Polizia di Stato – Squadra Mobile diretta dal vice questore aggiunto Antonino Ciavola e Commissariato di Vittoria – ha tratto in arresto Roberto Rinaudo, nato a Vittoria (RG) il 26.08.1963, Houssan Moubarak, nato in Bangladesh il 03.03.1977 e Hossain Billal, nato in Bangladesh il 11.03.1977 per coltivazione di cannabis sativa e detenzione di olio di cannabis, marijuana ed hashish confezionati e pronti per la vendita.

Gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Vittoria, durante un controllo programmato per il contrasto del c.d. caporalato, hanno rinvenuto una piantagione traendo in arresto il titolare e due dipendenti. Gli uomini della Squadra Mobile, già nel mese di giugno e luglio scorsi, avevano tratto in arresto diversi titolari di aziende che sfruttavano la manodopera dei braccianti agricoli facendoli vivere in condizioni degradanti, approfittando del loro stato di bisogno. Già qualche giorno prima, l’azienda era stata oggetto di un’attività di osservazione da parte dei poliziotti ed erano stati notati degli operai stranieri intenti a lavorare.

Il 2 maggio, dopo aver effettuato ancora una volta un’attività di osservazione dell’ingresso degli operai e del titolare all’interno dell’area, gli operatori della Polizia di Stato hanno proceduto al controllo dell’azienda. Una volta dentro, unitamene a personale della Polizia Scientifica che videoriprendevano tutto, gli investigatori, preliminarmente, hanno individuato gli operai ed il titolare che impartiva loro gli ordini. Dopo averli identificati, gli uomini della Squadra Mobile hanno condotto gli operai presso le abitazioni che ivi insistevano. Gli unici due operai presenti vivevano in due vecchissimi bungalow in vetroresina in condizioni fatiscenti. All’interno vi erano due reti per materassi guaste e le condizioni igieniche erano disastrose, inumane. Le porte e le finestre del bungalow erano state create con pezzi di legno marci e plastica, esattamente come si fa con i recinti per animali. Considerata la gravità di quanto constatato gli accertamenti sono proseguiti estendendo il controllo ad altre strutture adibite a magazzino dove mancavano i più elementari requisiti di sicurezza sul luogo di lavoro. Nelle more delle ispezioni dei locali, altri uomini della Polizia di Stato hanno proseguito la ricerca degli operai all’interno delle serre dove solitamente si nascondono (giuste disposizioni dei datori di lavoro), al fine di sottrarsi al controllo e non rendere dichiarazioni sconvenienti per i datori di lavoro.

Gli investigatori, una volta all’interno di alcune serre che ivi insistevano, hanno notato alcune piante di marijuana. A specifica domanda sulla quantità di piante presenti in oltre 30.000 mq di serre, il titolare e gli operai presenti non hanno saputo rispondere chiudendosi in totale mutismo, pertanto gli agenti hanno ritenuto probabile che ve ne fossero delle altre. Gli operai difatti erano stati notati mentre uscivano dalle serre coltivate con marijuana proprio mentre si prendevano cura della crescita mediante irrigazione. Convocato un agronomo sul posto, è stato possibile accertare che la cannabis, del tipo sativa, fosse stata piantata in tutta l’area di 30.000 mq ma in piccoli spazi ed in mezzo ai filari di peperoni così da tenerla nascosta.

Per il controllo anti caporalato erano stati inviati 8 uomini della Polizia di Stato ma, considerata la gravità dei fatti, venivano inviati ulteriori 20 operatori della Squadra Mobile e del Commissariato. Immediatamente è stato dato avvio all’estirpazione al fine di terminare prima dell’imbrunire. Dopo 10 ore di intenso lavoro, sono state contate circa 6.000 piante di cannabis per un peso complessivo di quasi 900 kg. Durante la perquisizione di tutte le serre e degli altri piccoli manufatti edili, non venivano identificati altri operai, segno che l’azienda per la produzione di peperoni fosse solo un’attività di copertura per la coltivazione di marijuana.

L’occhio attento dei poliziotti, sempre durante l’ispezione delle serre, ha notato della plastica fuori posto, ovvero in mezzo a delle serre coltivate, come se fosse stata messa lì per occultare qualcosa. Scoperta la plastica è stata notata una botola, pertanto si è proceudto al controllo. Ispezionando il vano sotterraneo è stato possibile constatare la presenza di tre stanze ricavate in una vecchia cisterna per l’acqua. Ogni stanza era stata destinata per un impiego specifico: la prima per l’essiccazione con ventilazione forzata grazie all’impiego di grossi ventilatori; la seconda per il confezionamento e stoccaggio della marijuana, tanto da rivenirne oltre 30 kg suddivisi in plichi da 1 kg circa; la terza per la produzione di olio di marijuana mediante produzione in vetro e in plastica. All’interno venivano poi rinvenuti anche 3 kg circa di hashish pronti per la commercializzazione.

La coltivazione della marijuana e tutta la droga nascosta sottoterra pronta per la vendita, hanno messo in evidenza secondo gli inquirenti una professionalità non indifferente. Il lavoro incessante dei poliziotti, che a distanza di 24 ore dal maxi sequestro hanno scovato per pura casualità un’altra piantagione, ha avuto termine solo dopo 20 ore di ininterrotta attività. La droga, dopo l’estirpazione, è stata scortata fino alla Questura di Ragusa per l’imminente distruzione che avverrà dopo le analisi a cura dei laboratori dell’ASP. “La Polizia di Stato di Ragusa continua l’opera di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti senza sosta. Fondamentale l’impegno degli uomini e delle donne della Squadra Mobile e dei Commissariati per reprimere ogni forma di reato, sempre più spesso grazie all’aiuto dei cittadini”.

[FAG id=300171]

Tags: antonino ciavolaarrestoazienda agricolacommissariatoHossain BillalHoussan MoubarakmarijuanapeperonipoliziaRagusaRoberto Rinaudosquadra mobileVittoria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In