• Latest
  • Trending
  • All
Gianfranco Morabito e Carmelo Lufrano eletti nel direttivo nazionale del Siulp

Gianfranco Morabito e Carmelo Lufrano eletti nel direttivo nazionale del Siulp

6 Maggio 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Gianfranco Morabito e Carmelo Lufrano eletti nel direttivo nazionale del Siulp

by
6 Maggio 2018
in Catanzaro
0
Gianfranco Morabito e Carmelo Lufrano eletti nel direttivo nazionale del Siulp

Gianfranco Morabito e Carmelo Lufrano eletti nel direttivo nazionale del Siulp

Roma. La conclusione della stagione congressuale del Siulp si è finalizzata con un importante riconoscimento per la Calabria. Infatti, durante la celebrazione dell’8 congresso, a Roma, oltre la riconferma alla carica di segretario generale di Felice Romano, sono stati eletti all’interno del direttivo nazionale Carmelo Lufrano e Gianfranco Morabito, attuale segretario generale provinciale catanzarese. Farà parte del consiglio generale nazionale del anche il collega Claudio Nigro.
Vari i temi affrontati durante il congresso tra i quali la necessità di porre al centro delle strategie del sistema la sicurezza del Paese e valorizzare l’eccezionale capitale umano della Polizia di Stato con importanti investimenti in formazione del personale, non disgiunti dagli opportuni adeguamenti retributivi, il reimpiego e l’ottimizzazione dei beni confiscati (il cui valore stimato é pari all’incirca a 32 miliardi di euro), l’esigenza di superare le logiche meramente ragionieristiche, che considerano le spese per la sicurezza alla stessa stregua di qualsiasi altra uscita di bilancio per approdare ad una nuova prospettiva che porti a qualificarle come imprescindibile presupposto per lo sviluppo economico e sociale.
Questo è stato, in effetti, il filo conduttore del dibattito svoltosi nell’ambito della tavola rotonda “La sicurezza motore per lo sviluppo del futuro: quale futuro per la sicurezza?”, alla quale hanno preso parte i rappresentanti di tutti gli schieramenti politici, nonché la segretaria generale della Cisl ,Annamaria Furlan. Franco Gabrielli, capo della Polizia, ha espresso un sentito apprezzamento per la capacità dimostrata dal Siulp, per aver saputo coniugare l’interesse generale della sicurezza del Paese con la tutela dei diritti dei propri rappresentati. Nel ribadire l’esigenza di consolidare il già ottimale livello del controllo del territorio, reso possibile anche dalla preparazione degli operatori, Gabrielli ha garantito anche il suo personale impegno per sollecitare assunzioni straordinarie di personale tale da consentire in tempo utile il reintegro delle decine di migliaia di poliziotti che andranno in pensione nei prossimi anni.
Il ministro dell’Interno Marco Minniti ha elogiato le donne e gli uomini della Polizia di Stato per il loro instancabile impegno che ha garantito la sicurezza nel Paese e ha ribadito che proprio la sicurezza è il requisito per qualunque ipotesi di sviluppo, e che quindi ogni spesa fatta per la sicurezza è un investimento per il futuro. Il dibattito congressuale è, infine, stato arricchito dal contributo di Annamaria Furlan, che nel ribadire l’insostituibile vincolo ideale che lega da sempre il Siulp alla Cisl, ha fatto propria la tesi del Siulp secondo la quale al clima generale di insicurezza del Paese occorre rispondere con una cultura di rispetto delle istituzioni declinando il concetto di sicurezza attribuendole una più generale valenza sociale, in luogo della tradizionale concezione militaristica. Gianfranco Morabito, dopo la nomina ha inteso ringraziare tutti i suoi collaboratori: «Per la serietà e costanza nello svolgimento dell’attività sindacale che ha consentito di raggiungere una rappresentatività in ambito provinciale di ben oltre il 42% della forza sindacalizzata, con un numero di associati oramai superiore alla storica soglia dei 300 iscritti.
In un momento storico come questo in cui vi è difficoltà di individuare punti di riferimento certi, con un’amministrazione praticamente alla deriva e con la nascita di una organizzazione sindacale al giorno dove l’autoreferenzialismo è la stella polare, questo rilevante dato numerico di nuovi iscritti al Siulp Catanzaro, ha un significato di enorme valore che non può essere sottaciuto. Sono numeri che ci responsabilizzano maggiormente, spronandoci a fare di più e meglio. La nostra presenza del direttivo nazionale ci permetterà di sottoporre all’attenzione del Dipartimento le numerose problematiche che affliggono la categoria nella provincia catanzarese, non ultima quella riguardante la possibilità di istituire un Reparto Mobile nella città capoluogo di Regione».

Tags: Carmelo Lufranocongressodirettivo nazionaleGianfranco Morabitomarco minnitiPolizia di StatoromaSiulp
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In