“Mezzogiorno in Movimento” nell’ambito della propria attività ha tenuto oggi, 7 maggio, una conferenza stampa di presentazione della sua costituzione introducendo una traccia di lavoro per le prossime iniziative.
Ha introdotto il Presidente, ing. Andrea Cuzzocrea, che, dopo aver ribadito le ragioni del Movimento meridionalista, si è soffermato sulla Zes con l’intento di smitizzare l’argomento dal modo in cui,
strumentalmente, è stato presentato nei mesi scorsi.
Nei prossimi giorni saranno presentate ufficialmente le proposte del Movimento sull’argomento ovvero:
1) Esenzione delle imposte sui redditi (Ires) per i primi otto periodi fiscali per le imprese che decideranno di investire;
2) Esenzione delle imposte regionali sulle attività produttive (Irap) per i primi otto periodi fiscali;
3) Esenzione dell’IMU e della TARSU per i primi cinque anni
4) Riduzioni dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente;
5) Esenzione completa delle imposte doganali e Iva.
Il Presidente, consapevole che le misure proposte dovranno essere sottoposte alla valutazione della Commissione Europea, invita il governo regionale ad aprire un tavolo di confronto in sede europea per
rendere effettivamente attrattiva la Zes..
L’avv. Gianpaolo Catanzariti si è soffermato, in particolare, sul dispendio economico e sui pericoli per la democrazia derivanti dall’abuso di personale esterno nelle strutture speciali della Regione Calabria per cui, già nel bilancio di previsione del 2018, è stata impegnata, per il solo Consiglio Regionale, una somma spropositata per circa 8.000.000,00 di euro.
Il Coordinamento, composto da Andrea Cuzzocrea, Gianpaolo Catanzariti, Ilario Ammendolia, Pierpaolo Zavettieri e Mimmo Gangemi, ha deciso di essere presente domani sera a San Luca (RC) per dare impulso e sostegno alla comunità locale in occasione delle prossime consultazioni amministrative, consapevole che le elezioni di San Luca rappresentano particolare importanza non solo per il paese aspromontano, ma per la tenuta democratica e civile del territorio metropolitano e della Calabria tutta.