• Latest
  • Trending
  • All
L'assessore del Comune di Reggio Calabria Giuseppe Marino

Festa dell’Europa. L’assessore Marino: «Tre giorni di confronto e proposta per rilanciare un nuovo europeismo»

8 Maggio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Festa dell’Europa. L’assessore Marino: «Tre giorni di confronto e proposta per rilanciare un nuovo europeismo»

by gic
8 Maggio 2018
in Città
0
L'assessore del Comune di Reggio Calabria Giuseppe Marino

L'assessore del Comune di Reggio Calabria Giuseppe Marino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La comunità reggina si dimostra ancora una volta un luogo profondamente legato a quei valori di democrazia, libertà e impegno civile che costituiscono l’ossatura e le radici stesse della nostra appartenenza all’Europa”. E’ quanto afferma l’assessore alle Politiche europee, Pon Metro e Smart City del Comune di Reggio Calabria, Giuseppe Marino che aggiunge: “Per l’importante ricorrenza comunitaria abbiamo voluto mettere in piedi una tre giorni ricca di contenuti, all’insegna della partecipazione, del dialogo e del confronto fra i diversi attori istituzionali e sociali. Tre diversi appuntamenti che coinvolgeranno il territorio metropolitano di Reggio Calabria e che vedranno protagonisti, in modo particolare, i giovani. E’ a loro, infatti, – prosegue Marino – che dobbiamo rivolgere ogni attenzione al fine rilanciare il progetto europeista che va riempito di nuovi contenuti, idee e proposte. Sono loro gli interlocutori principali con i quali la classe dirigente, ad ogni livello, ha il dovere di confrontarsi a cominciare dai temi fondamentali che interessano il presente e il futuro dell’Europa e di ogni singola realtà territoriale. Non a caso, le questioni più urgenti che animeranno gli eventi in programma per la Festa dell’Europa, riguarderanno innanzitutto la madre di tutte le emergenze, ovvero il lavoro”.
“Avvieremo, in questa direzione, – sottolinea l’assessore – un percorso condiviso e partecipato che ponga al centro i lineamenti di un modello di comunità europea in grado di assicurare diritti e pari condizioni di crescita e sviluppo a tutte le realtà che ne fanno parte, in particolare a quelle più periferiche e ancora in forte ritardo rispetto alle aree più avanzate del continente. Con i nostri giovani, i rappresentanti del mondo della scuola e dell’università, gli enti e le associazioni, faremo il punto sulle opportunità che le istituzioni comunitarie mettono a disposizione dei territori e su come migliorare la nostra capacità progettuale e di spesa delle ingenti risorse di cui disponiamo”.
“Lo faremo – evidenzia Marino – partendo da esempi concreti, da modelli di sviluppo e innovazione già in atto nel nostro territorio. Basti pensare alle recenti novità che hanno interessato il sistema di trasporto pubblico locale che proprio grazie alle risorse europee hanno consentito alla nostra città di potenziare e modernizzare il parco mezzi dell’Atam. Parallelamente porremo l’accento sul tema della coprogettazione e del coordinamento a più livelli che da tempo vede impegnati gli ordini professionali, il terzo settore, le realtà associative e gli enti locali sui fronti della coesione sociale, dell’imprenditorialità giovanile e di quella sociale a favore dei soggetti svantaggiati, della riqualificazione e valorizzazione delle aree degradate”.
“E’ questo, dunque, – conclude l’assessore – l’approccio operativo con cui intendiamo celebrare la Festa dell’Europa ripercorrendo le orme e l’esempio delle diverse anime dell’europeismo italiano da Spinelli a De Gasperi e continuando a lavorare per realizzare compiutamente il sogno di una comunità europea che non sia solo una distante sovrastruttura fatta di regole e burocrazia ma, al contrario, una realtà capace di esprimere una concreta visione del presente e un orizzonte credibile per il nostro avvenire”.

Tags: europeismofesta dell'europaGiuseppe MarinoPolitiche europee
Share203Tweet127Send
Previous Post

Polistena. Il Garante Marziale in visita al nosocomio: «Risolvere carenza di medici pediatrici»

Next Post

International Fashion Week. Anteprima con il fashion designer Gianni Sapone

Next Post
International Fashion Week 2018, Reggio Calabria

International Fashion Week. Anteprima con il fashion designer Gianni Sapone

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.