• Latest
  • Trending
  • All
Criticità idriche, disservizi idrici

Autorità idrica calabrese. Sindaci Idm: “Occorre soggetto pubblico per gestione del servizio idrico”

9 Maggio 2018
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Autorità idrica calabrese. Sindaci Idm: “Occorre soggetto pubblico per gestione del servizio idrico”

by
9 Maggio 2018
in Cosenza
0
Criticità idriche, disservizi idrici
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Castrolibero (Cosenza). Nei prossimi giorni si terrà la prima assemblea dell’Autorità Idrica Calabrese (AIC) costituita dai 40 sindaci eletti nello scorso mese di marzo. Oltre all’approvazione dello Statuto e all’avvio di tutti gli adempimenti previsti dalla Legge Regionale N. 18/2017, sarà un’occasione importantissima per tracciare, finalmente, le linee guida per la regolamentazione del ciclo idrico integrato delle acque.
Alla presenza del consigliere regionale Orlandino Greco, i sindaci de L’Italia del Meridione eletti nell’assemblea dell’AIC, Rosario Pasquale Abenante di Umbriatico (Kr), Walter Scerbo di Palizzi (Rc), Giovanni Greco di Castrolibero (Cs), Domenico Romeo di Calanna (Rc) e Tommaso Paola di Bianchi (Cs), si sono riuniti per fare il punto sulla condizione del frammentato servizio idrico calabrese, evidenziando come la mancanza di programmazione e di visione d’insieme nel settore abbia prodotto notevoli ritardi negli investimenti previsti (completamento degli invasi, nuove opere, efficientamento delle reti) rispetto alle altre regioni d’Italia.
Si rende quindi necessario dare un definito assetto al servizio idrico integrato calabrese e il ruolo dell’AIC è cruciale. Per tale motivo L’Italia del Meridione ritiene fondamentale rispettare i tempi previsti dalla normativa per la costituzione dei vari organi dell’autorità idrica e soprattutto per la scelta della forma di gestione propedeutica alla definitiva individuazione del gestore unico. Nessuna proroga alla gestione commissariale sarà tollerata. I sindaci dell’IDM, in coerenza con quanto da tempo dichiarato, sono per l’affidamento della gestione ad un soggetto completamente pubblico, nel pieno rispetto anche del referendum costituzionale sull’acqua pubblica che i cittadini hanno sostenuto con forza.
Sarà compito dell’AIC definire il rapporto con il fornitore all’ingrosso, la So.Ri.Cal Spa, che dovrà rappresentare il punto di partenza per la costruzione del nuovo servizio, salvaguardando le esperienze maturate e la struttura organizzativa già presente sul territorio calabrese, a patto però che si faccia subito chiarezza sul socio privato, che ha dimostrato di curare solo i propri interessi e non certo quelli dei calabresi. L’attuale fase di stallo di So.Ri.Cal. non contribuisce affatto al risanamento societario considerato che il debito contratto con le banche e con l’Enel viene interamente pagato con gli incassi del canone e, quindi, con i soldi dei cittadini senza che il socio privato versi un solo euro.
I sindaci in questione chiederanno, pertanto, nella prima seduta dell’assemblea il rispetto dell’attuazione della L.R. 18/2017 per l’avvio operativo dell’AIC così che si possa procedere in tempi brevi con gli adempimenti atti a garantire, entro novembre, l’individuazione del soggetto gestore unico per il servizio idrico integrato.

Tags: gestione del servizio idricoIdmsindacisoggetto pubblico
Share204Tweet127Send
Previous Post

Museo diocesano. Domenica apertura straordinaria

Next Post

Catanzaro. Caruso dimissionario dopo interdittiva: amicizia da Unindustria e Ance Calabria

Next Post
Francesco Berna

Catanzaro. Caruso dimissionario dopo interdittiva: amicizia da Unindustria e Ance Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.