• Latest
  • Trending
  • All
Perplessità Uil-Fpl su trasferimento riabilitazione cardiologica da Scilla a Melito

Sanità. Uil-Fpl: «Non c’è carenza di personale all’ospedale di Polistena»

9 Maggio 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Sanità. Uil-Fpl: «Non c’è carenza di personale all’ospedale di Polistena»

by
9 Maggio 2018
in Provincia
0
Perplessità Uil-Fpl su trasferimento riabilitazione cardiologica da Scilla a Melito
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Accogliamo con favore, dopo anni di silenzio, le uscite pubbliche di soggetti che si posizionano a difesa dell’ospedale di Polistena e quindi della sanità pubblica della Piana. Finalmente non siamo più soli a rivendicare il diritto alla salute costituzionalmente garantito. Nel merito delle notizie apparse sulla stampa, però, non possiamo che stigmatizzare alcune affermazioni che lamentano carenze di personale, ma si omette di dire che, all’interno della u.o. di Ostetricia e Ginecologia del p.o. di Polistena, sono 34 le unità assegnate, senza contare medici ed OSS, per garantire 18 posti letto, due di day hospital e le attività operatorie.
Inoltre bisognerebbe spiegare che si parla di unità operativa quando prevista nell’Atto Aziendale (DCA 57/2017), allo stato l’Atto Aziendale nell’ Ospedale di Polistena, prevede UNA sola unità operativa di ostetricia e ginecologia. Definire unità operative, una serie di servizi collaterali alla normale attività di un reparto, è un marchiano errore.. Condividiamo le lamentele sul cosiddetto fenomeno degli “imboscati” e riteniamo ci sia bisogno di un’opera di disboscamento radicale, come andiamo ribadendo da anni anche sulla stampa nazionale. Senza criminalizzare i lavoratori, come qualche segretario regionale ebbe a dire quando scrivemmo queste cose, ma partendo dai fenomeni, perlomeno illeciti, dei cambi di qualifica.
Sarebbe opportuno accertare se, nelle more del cambio di qualifica e dopo aver verificato a monte la liceità dell’operazione, durante l’utilizzazione in compiti diversi da quelli della propria qualifica di assunzione, allo stesso personale sono state corrisposte le indennità professionali specifiche. Anche questo è “imboscamento”. Così come bisognerebbe capire se i fantomatici servizi ambulatoriali disseminati sul territorio possono essere classificati posti “tranquilli”, al pari di servizi chiusi ma che utilizzano personale. Inoltre a questo solerte fustigatore di costumi, chiediamo viste le sue asserzioni, di fare nome e cognomi dei dirigenti sindacali e del personale protetto da sigle sindacali e/o da politici. Infine, si dovrebbe ricordare che le elezioni RSU sono finite il 20 aprile!
Il “rispetto delle regole” passa attraverso la scrupolosa osservanza delle Leggi e dei CC.CC.NN.LL. su questa strada ed in questa direzione, noi ci siamo da anni. Rispetto delle norme che vanno dai tempi di intervento del personale in reperibilità ( “immediata reperibilità” recita l’art. 7 CCNL integrativo 7.4.1999), al rispetto del dettato dell’art. 17, c. 3, CCNL 7.4.1999, all’erogazione di somme accessorie (solo se previste dai contratti e non fantasiosi compensi), al rispetto delle qualifiche di assunzione (art. 2103 cc), questi solo per citare alcune delle storture segnalate e denunciate.
Auspichiamo che le competenti Autorità investite del problema, intervengano per fare luce e chiarezza su queste concause che contribuiscono a fare dell’ ASP di Reggio Calabria la “peggiore d’Europa” (cit. Scura, commissario ad acta PdR).

La segreteria Provinciale
Nicola Simone,  Francesco Politanò

Tags: carenza di personaleFrancesco Politanònicola simoneospedale di polistenaUil-Fpl
Share211Tweet132Send
Previous Post

Inquinamento ambientale. Guardia Costiera sanziona due frantoi oleari

Next Post

Come acquistare un gioiello senza rimpianti

Next Post
Gioielli

Come acquistare un gioiello senza rimpianti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.