• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro. Incidente sul lavoro: morto in ospedale dopo 10 giorni operaio ferito nel vibonese

Tavola rotonda su benessere organizzativo e sicurezza sui luoghi di lavoro

11 Maggio 2018
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tavola rotonda su benessere organizzativo e sicurezza sui luoghi di lavoro

by newz
11 Maggio 2018
in Città
0
Catanzaro. Incidente sul lavoro: morto in ospedale dopo 10 giorni operaio ferito nel vibonese
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il benessere organizzativo tra produttività e tutela della persona”, sarà questo il tema della giornata di confronto e formazione che si terrà lunedì 14 maggio, presso la Sala conferenze del Museo nazionale della Magna Grecia, a partire dalle 15.00. L’iniziativa è stata promossa dalle Segreterie regionali e provinciali della Uilca, della Uilm, della FenealUil e della Uiltrasporti. I lavori verranno aperti da Vincenzo Crupi, Segretario territoriale della Uilca di Reggio Calabria, e registreranno gli interventi di saluto di: Giovanni Villella, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza della Uiltrasporti, Gabriele Labate, Rls della Uilm, Maurizio Tripepi, Rls Uilca e Alessia Tomaselli, Consulente sicurezza sul lavoro della Feneal di Reggio Calabria. Chiusa la parentesi introduttiva, durante la quale è prevista la presenza dei livelli confederali della Uil cittadina, i lavori proseguiranno con una tavola rotonda, moderata dal giornalista Giovanni Verdudi, sul tema: “Il Benessere organizzativo: realtà o utopia?”. Su questo argomento, di pregnante e attuale interesse per l’opinione pubblica regionale e nazionale che, in queste ultime ore, ha dovuto registrare un’escalation di incidenti sui luoghi di lavoro, saranno chiamati ad intervenire: Francesco Siclari, Presidente dell’Ance di Reggio Calabria, Luigi Feola, Direttore dello stabilimento Hitachi Rail di Reggio Calabria, Sergio Stassi, Direttore territoriale produzione di Rfi e Santo Biondo, Segretario generale della Uil Calabria. La giornata formativa si concluderà con la relazione dell’avvocato Grazia Maria Delicio, esperta e formatore in materia di Sicurezza sul posto di lavoro e benessere organizzativo. Le conclusioni, infine, saranno tirate da Marco Pasini, Responsabile dell’ufficio formazionale nazionale della Uilca. Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e, più in generale del benessere lavorativo, è di pregnante attualità. In queste ore, infatti, si è spento il terzo operaio coinvolto nel crollo di un muro all’interno di un cantiere aperto in quel di Crotone. A Monfalcone, all’interno del sito industriale della Fincantieri, un giovane operaio di 19 anni è stato schiacciato da 700 chilogrammi di cemento. A Pavia, invece, un sedicenne che stava svolgendo uno stage presso un’azienda locale si è semi amputato una mano. In Sicilia, infine, un motostaffettista del Giro d’Italia è stato travolto da un’autovettura che ha forzato il blocco imposto sulla Statale per il passaggio della carovana rosa ed il suo cuore ha smesso di battere presso il nosocomio nel quale era stato ricoverato in gravi condizioni. La sicurezza, poi, è stata al centro del Primo maggio di Cgil, Cisl e Uil. “Questo tema – ha detto Carmelo Barbagallo, Segretario nazionale della Uil – deve diventare una priorità per il prossimo Governo e bisogna intensificare i controlli e diffondere la cultura della prevenzione”. Il Segretario nazionale della Uil, infine, non ha esitato a chiedere una modifica del codice penale che consideri l’inserimento nelle norme nazionali del reato di omicidio sul lavoro.

Tags: reggio calabriasicurezza sui luoghi di lavorouil
Share215Tweet128Send
Previous Post

Sparatorie nel vibonese, 2 morti e 3 feriti: Carabinieri identificano l’assassino è caccia all’uomo

Next Post

Depurazione in Calabria. I 5stelle replicano all’assessore regionale Rizzo: “Contano gli uomini, non i soldi”

Next Post
cartina

Depurazione in Calabria. I 5stelle replicano all'assessore regionale Rizzo: "Contano gli uomini, non i soldi"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.