• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro. Il presidente Bruno al Musmi per celebrare i 90 anni della Federazione provinciale dell’Istituto del Nastro azzurro

Catanzaro. Il presidente Bruno al Musmi per celebrare i 90 anni della Federazione provinciale dell’Istituto del Nastro azzurro

12 Maggio 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Il presidente Bruno al Musmi per celebrare i 90 anni della Federazione provinciale dell’Istituto del Nastro azzurro

by newz
12 Maggio 2018
in Catanzaro
0
Catanzaro. Il presidente Bruno al Musmi per celebrare i 90 anni della Federazione provinciale dell’Istituto del Nastro azzurro
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La celebrazione dei novant’anni della Federazione provinciale di Catanzaro dell’Istituto del Nastro azzurro fra Combattenti decorati al Valor militare, questa mattina nella Sala Conferenze “Giuditta Levato” del Museo Storico Militare nel Parco della Biodiversità, si è configurata come “occasione importante per dare ancora una volta rilievo nazionale al Musmi, diventato un centro propulsore di ricerca, innovazione e cultura. La struttura dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro, anche grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni ed in particolare di ‘Calabria in Armi’ e la stessa Federazione dell’Istituto del Nastro azzurro, ci ha consentito in questi anni di difficoltà economica di salvaguardare il Museo e le sue funzioni didattiche e culturali, favorendo un potenziamento dell’offerta culturale e formativa che fa del Musmi uno dei musei storici militari più importanti d’Italia”. E’ quanto ha affermato il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, che ha partecipato all’iniziativa organizzata per celebrare i novant’anni della costituzione della Federazione Provinciale di Catanzaro, alla presenza del presidente nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, Generale Carlo Maria Magnani. Tra i presenti il generale di brigata Vincenzo Paticchio comandante della Legione Carabinieri Calabria, il comandante provinciale dei Carabinieri di Catanzaro colonnello Marco Pecci, il direttore del Musmi e del Parco della Biodiversità, Rosetta Alberto. Il presidente Bruno ha rimarcato l’importanza della collaborazione con le associazioni come “Calabria in Armi” che hanno lo scopo di studiare, valorizzare e diffondere i fatti storici, “dando un contributo fondamentale non solo a coltivare quanto a preservare la memoria di pagine della vita del Paese che troppo spesso non vengono approfondite nemmeno a scuola. Ricordare le brutture della guerra significa mobilitarsi per diffondere la cultura della pace – ha detto ancora il presidente della Provincia -. Il Museo Storico di Catanzaro si è ritagliato un ruolo importante nell’attività di ricerca e conservazione dei documenti storici, creando un rapporto sinergico con uno dei Musei del settore più importanti d’Italia, quello di Trento. Andiamo orgogliosi di quello che stiamo facendo assieme a chi da anni si adopera con passione per portare avanti queste attività didattiche e culturali”.
Per il presidente della Federazione di Catanzaro, competente per le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, dottor Enzo Santoro, che ha moderato i lavori, l’obiettivo della celebrazione è stato principalmente quello di far conoscere, soprattutto alle giovani generazioni, il contributo di sangue ed eroismo dei tanti calabresi, ed in maniera particolare le 30 Medaglie d’Oro al Valor Militare di vari periodi storici e di tutte le guerre combattute nel secolo scorso e più precisamente: 4 alle bandiere di valorosi Reggimenti legati al territorio e 26 individuali quasi tutte alla memoria (4 della Prima Guerra Mondiale, 16 della Seconda Guerra Mondiale; 5 della Guerra d’Etiopia ed 1 della Guerra di Spagna) e gli oltre 2500 decorati con altre onorificenze al Valor Militare facenti parte della Federazione stessa.
Nell’occasione è stato ricordato il Col. Paolo Ruggero Lauria, uno dei fondatori dell’Istituto a livello nazionale nel 1923, che ha retto la Federazione di Catanzaro per un cinquantennio, ragion per cui, per onorare la sua figura, si è deciso che la Federazione affianchi il suo nome a quello storico di “Azzurri dei Due Mari”.
La manifestazione, che ha avuto patrocinio della Provincia, del Comune di Catanzaro e del Comando Militare Esercito “Calabria”, organizzata in collaborazione con l’associazione Calabria in Armi, è iniziata con un ricordo di Lauria, a cura del pronipote dottor Michele Giglio, cui è seguito l’intervento del Generale Pasquale Martinello sul 48° reggimento di fanteria Ferrara, decorato di due Medaglie d’Oro al Valor Militare e fortemente legato al territorio calabrese. I lavori sono stati conclusi dal Gen. Magnani la cui presenza, affiancato dal Segretario Generale Luogotenente Caccia. Inaugurata, infine, al primo piano del museo una mostra di documenti e cimeli che sarà visitabile fino al prossimo 20 maggio.

Tags: Catanzaroenzo brunomusminastro azzurro
Share203Tweet127Send
Previous Post

Palermo. Investe due donne e scappa, Carabinieri arrestano 34enne

Next Post

Oliverio ha inaugurato il Museo di Arte ed Etnografia di Zumpano

Next Post
Oliverio inaugurazione Mae Zumpano

Oliverio ha inaugurato il Museo di Arte ed Etnografia di Zumpano

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.