• Latest
  • Trending
  • All
Le gru del porto di Gioia Tauro

Porto di Gioia Tauro. I sindacati intravedono all’orizzonte un nuovo dramma: la chiusura totale

12 Maggio 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Porto di Gioia Tauro. I sindacati intravedono all’orizzonte un nuovo dramma: la chiusura totale

by newz
12 Maggio 2018
in Provincia
0
Le gru del porto di Gioia Tauro

Le gru del porto di Gioia Tauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). La situazione attuale ha dell’incredibile e considerando gli scenari che si stanno delineando si intravede un nuovo dramma. Tra MSC unico cliente e socio e MCT società Terminalista concessionaria del Porto di Gioia Tauro, sembra esserci un rapporto in forte crisi e il rischio è che tale situazione possa ripercuotersi sull’intera area portuale rendendo inutili anche tutti gli sforzi di conquista della Zes. Il rischio è che sia vano ogni sforzo, l’ APQ su Gioia Tauro con specifici impegni presi per il rilancio e lo sviluppo dell’intera area portuale, tutti i soldi pubblici spesi, gli investimenti statali a sostegno dell’area (tasse di ancoraggio, stanziamenti, etc.) e oltre un lustro di utilizzo di ammortizzatori sociali in cui la sola MCT ha collocato in Cassa Integrazione centinaia di dipendenti al mese a spese della collettività e poi licenziando. La situazione attuale vede disattesa qualunque aspettativa, infatti nonostante i precisi impegni assunti sia da MCT che da MSC in sede Ministeriale, gli stessi Imprenditori continuano ha generare crisi il Porto di Gioia Tauro, alla principale realtà lavorativa e di sviluppo dell’ intera Calabria, pensando solo ai propri interessi e agli interessi di mercato. Grave e l’insensibilità dopo aver già lasciato 377 famiglie nel baratro in una terra che non offre altra aspettativa se non la criminalità.
All’orizzonte, qualora non ci fosse un deciso intervento, si intravede l’imminente chiusura totale del Porto di Gioia Tauro. Il fatto che MCT non faccia investimenti e MSC non aumenta i traffici pur avendone la possibilità e in barba agli impegni presi, sembrerebbe addirittura che ci si diverta a ridurli a proprio piacimento. Non comprendiamo tra i soci chi sia la vittima o chi sia il carnefice o sia un progetto architettato ad arte per trasformare il porto e le sue aree in un grande deposito permanente gestito ad uso e costume proprio. O forse si vuol mettere le mani sulla ZES? Il tempo è troppo breve per pensare, dobbiamo agire ed agire in fretta anche perché i due azionisti stanno investendo enormi capitali nei vicini porti extra comunitari. Ricordiamo che mentre si delinea uno scenario drammatico le vere vittime della situazione sono tutti i Lavoratori, sia per chi attualmente lavora, ma ancor di più chi è stato licenziato e collocato in Agenzia per il Lavoro Portuale. La realtà Portuale di Gioia Tauro oggi rischia di scomparire del tutto, ed è per questo che si chiede alla Classe Politica di attivare un percorso di chiarezza, in Calabria dove la disoccupazione è più alta rispetto alle altre Regioni non possiamo permetterci ritardi per lo sviluppo e l’ottimizzazione di tutta l’area portuale. Per questi motivi ed al fine di non vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi cercando di dare certezze ai tutti calabresi, oggi stesso chiederemo un urgente incontro con il Ministero, la Regione, gli Enti interessati e le aziende.

Filt-Cgil
Fit-Cisl
Ugl-Mare
Sul

Tags: Filt-CgilFit-Cislporto di Gioia Taurosulugl-marezes
Share202Tweet126Send
Previous Post

Berlusconi riabilitato. Siclari (FI): «Insegna a tutti quanto è importante credere nello Stato e nella Giustizia»

Next Post

Enzo Amodeo aderisce a “Diritti Giustizia Lavoro – Mezzogiorno in Movimento”

Next Post
Da sinistra Catanzariti, Amodeo, Cuzzocrea

Enzo Amodeo aderisce a "Diritti Giustizia Lavoro - Mezzogiorno in Movimento"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.