• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Arruzzolo

Sanità. Arruzzolo (Ncd): «Scongiurare chiusura del centro iperbarico di Palmi»

12 Maggio 2018
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
Ambulanza

Melicucco. Scoppia pneumatico di camion: morto operaio

19 Gennaio 2021
Scilla Carabinieri

Scilla. Scritta offensiva contro il comandante della Stazione Carabinieri: indagini

19 Gennaio 2021
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Sanità. Arruzzolo (Ncd): «Scongiurare chiusura del centro iperbarico di Palmi»

by newz
12 Maggio 2018
in Provincia
0
Giovanni Arruzzolo

Giovanni Arruzzolo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Riprendere lo spirito e contenuti del protocollo d’intesa tra la struttura Commissariale, le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e veterinaria e della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa e i rappresentanti delle aziende ospedaliere e sanitarie, per scongiurare la possibile chiusura del centro iperbarico “Galeazzi” di Palmi”: è la proposta del capo gruppo del Nuovo Centro Destra Giovanni Arruzzolo che aggiunge: “Quell’accordo, che detta regole uniformi in tutte le Aziende del servizio sanitario della Regione in materia di assunzioni, stabilizzazioni e mobilità, prevede la possibilità di prorogare e rinnovare tutti i rapporti di lavoro con contratto a tempo determinato o altre forme di lavoro flessibile, in scadenza, nelle more dell’espletamento delle procedure concorsuali. Il presupposto che queste unità debbano risultare funzionali e imprescindibili per l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza si sposa perfettamente con la realtà del centro iperbarico di Palmi, da 32 anni punto di riferimento del comprensorio e non solo, con decine di accessi al giorno per cure di ogni genere, otto infermieri a lavoro pronti ad ogni tipo di assistenza, e appena due medici a garantire tutti i turni di reperibilità. Una situazione di emergenza scoppiata nel giro di pochi mesi che – sottolinea il capogruppo Ncd- rischia di peggiorare con la stagione estiva ormai alle porte e con le nuove difficoltà che questa comporta, connotando la carenza del personale medico come uno dei talloni d’achille della sanità calabrese che solo in parte riesce ad essere ‘compensato’ dalla dedizione degli addetti ai lavori nel prendersi cura del paziente”. Arruzzolo richiama “le criticità dell’ospedale di Polistena, che restano tali nonostante la chiusura di alcuni reparti a Gioia Tauro e le carenze di personale ausiliario ed infermieristico che riguardano anche il Centro Dialisi di Taurianova. In una interrogazione, avevo fatto presente come il Centro, punto di eccellenza della sanità in provincia di Reggio Calabria, necessitasse di almeno di due unità operative aggiuntive per garantire la qualità e l’efficienza dell’assistenza e per evitare il dirottamento a Soriano o in Sicilia dei pazienti dializzati, che quotidianamente hanno bisogno di cure specialistiche. Motivi che mi hanno spinto a chiedere al Presidente della Giunta regionale di conoscere quali interventi, urgenti e rapidi, intendesse intraprendere per potenziare l’aspetto operativo della struttura medica del Centro Dialisi, tutelando il diritto alla salute e garantendo la continuità assistenziale ai cittadini in modo tale che l’insufficienza del personale ausiliario ed infermieristico non colpisse un’intera comunità”.

Tags: centro iperbaricogiovanni arruzzoloncdpalmireggio calabriaregione calabria
Share203Tweet126Send
Previous Post

Il Comune si “ispira” ai temi di Ethos che rilancia: «Bilancio sociale e fonti energetiche naturali: adesso tocca a loro»

Next Post

Spreco di cibo in famiglia. Intervista al tecnologo alimentare Antonio Paolillo

Next Post
Antonio Paolillo

Spreco di cibo in famiglia. Intervista al tecnologo alimentare Antonio Paolillo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.