• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Siclari

Villa San Giovanni. Nuovo stop dalla Prefettura, Siclari ai cittadini: «State tranquilli, mi insedierò da sindaco»

12 Maggio 2018
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Nuovo stop dalla Prefettura, Siclari ai cittadini: «State tranquilli, mi insedierò da sindaco»

by gic
12 Maggio 2018
in Provincia
0
Giovanni Siclari

Giovanni Siclari

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). «Cari concittadini state tranquilli, abbiate fiducia nella giustizia e nella Prefettura come la sto avendo io, aspettando pazientemente il mio rientro, perché arriverà il momento che mi insedierò da sindaco. Credo nel lavoro della Prefettura non ho nessuna fretta e sono certo che sarà garantito il risultato delle elezioni e avrò la possibilità di amministrare rispettando la democrazia. Non può accadere altro in un paese democratico». Commenta così, Giovanni Siclari, la comunicazione della Prefettura che non ha confermato l’insediamento del sindaco eletto che, però, si dice fiducioso nel lavoro portato avanti dal Prefetto Di Bari che «sono certo tutelerà me e il volere dei cittadini ristabilendo la democrazia e che al più presto, nei termini di legge, saprà garantire il responso elettorale, proteggendomi da continue strumentalizzazioni politiche volte solo a non farmi amministrare. Il Prefetto ha fatto un lavoro impeccabile sapendosi destreggiare nonostante le falle di questa legge e il caso unico in Italia – ha dichiarato Siclari – Il 6 giugno ci sarà comunque l’appello per la sentenza “Banda Falò” e sono sicuro di essere assolto ma, in ogni caso, interverrà la prescrizione quindi si tratta di attendere ancora solo 20 giorni ed è per questo che, rispettando il lavoro svolto dalla Prefettura, chiedo ai miei concittadini solo qualche settimana di pazienza. So che tutti stanno attendendo con ansia il mio insediamento, ma riusciremo a recuperare il tempo perso».
L’interpretazione che dà la Prefettura – dicono dal suo entourage – di fatto, è in linea con quella già espressa con la nomina di Maria Grazia Richichi, ovvero, viene confermato che quando si è condannati con sentenza non definitiva si ha il diritto di candidarsi e fare tutti gli atti necessari alla continuità dell’organo. Siclari, dunque – affermano i suoi sostenitori – aveva tutte le carte in regola per candidarsi ed essere eletto. Si evince chiaramente come la Severino crei un periodo di sospensione nel quale non si può mantenere la carica ma si possono compiere gli atti indispensabili per la prosecuzione dell’ente cosa che Siclari ha fatto nominando il vicesindaco e consentendo alla squadra eletta di amministrare nel periodo della sua sospensione.
«Quella della Severino è un legge utile ma che lascia spazio a molte interpretazioni e chi ha messo in stallo per tutti questi mesi il paese, con ricorsi e polemiche, ha voluto diffondere un’interpretazione difforme. L’avvocatura di Stato mi ha dato ragione perché risulta in modo chiaro che nei sei mesi che non ho amministrato non ero sospeso (da dicembre a giugno) quindi avevo diritto a nominare il vicesindaco fino alla sospensione avvenuta due giorni dopo l’elezione. Hanno bloccato per 6 mesi l’azione politica e continuano a fare ricorsi, nonostante siano rimasti solo in due a credere in questa strategia, gli altri consiglieri hanno rifiutato di firmare il ricorso, strategia che ha solo prodotto danni al paese immobilizzando l’azione politico/amministrativa. Hanno destabilizzato la città senza giustificazione. Aspetterò con serenità il passare di questi pochi giorni – ha confermato il sindaco eletto – perché sono convinto che la Stato mi proteggerà e tornerò ad amministrare dimostrando che la mia amministrazione sarà in grado di dare risposte e produrre risultati. I villesi vogliono vederci governare perché sono stufi ma sono certo che con quest’amministrazione di giovani e professionisti sapremo fare bene anche perché, per ora grazie a corsi e ricorsi, hanno amministrato a singhiozzo, pochissimi mesi, intervallati da due commissari prefettizi, prima Iorio e poi Saladino, che ringrazio immensamente per aver dato alla nostra città un barlume di serenità. Viene confermata la mia tesi circa la legittimità della nomina della Richichi – ha concluso Siclari – Mi affido totalmente al Prefetto di Bari certo che mi darà la possibilità di espletare il mio mandato. Nel frattempo, Maria Grazia Richichi sta portando avanti le tematiche calde e sta amministrando con una squadra coesa».

Tags: Banda Falògiovanni siclarilegge severinomichele di bari
Share203Tweet126Send
Previous Post

Sportello antiracket. Nucera (Confindustria): «Presto al via, imprenditori hanno bisogno di legalità»

Next Post

Caso San Luca, Mangialavori (FI): «Serve una legge che tuteli gli onesti»

Next Post
Giuseppe Mangialavori

Caso San Luca, Mangialavori (FI): «Serve una legge che tuteli gli onesti»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.