• Latest
  • Trending
  • All
Coldiretti

Coldiretti. A Rende l’80° Congresso collegamento svizzero in Italia alla scoperta della Calabria

14 Maggio 2018
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Coldiretti. A Rende l’80° Congresso collegamento svizzero in Italia alla scoperta della Calabria

by
14 Maggio 2018
in Cosenza
0
Coldiretti

Coldiretti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rende (Cosenza). La scoperta della Calabria con i suoi valori ed elementi agricoli, produttivi e turistici è stata al centro dell’80° Congresso “Collegamento Svizzera in Italia”, organizzato con la collaborazione del Circolo Svizzero Cosentino presieduto da Maja Domanico-Held che si è celebrato a Rende (CS), la prima volta in Calabria. Il Congresso ha visto la presenza di 64 delegazioni di circoli svizzeri in Italia, (rappresentavano tutte le regioni), il Comitato Collegamento Svizzero, l’Associazione Gazzetta Svizzera, l’Unione Giovani Svizzeri.
Una narrazione che ha favorevolmente impressionato i partecipanti che dalla voce dei protagonisti, tra i quali il Presidente della Coldiretti Calabria Pietro Molinaro, hanno apprezzato il dinamismo calabrese e la loro capacità di irrobustire gli asset naturali di sviluppo della Regione: agricoltura, agroalimentare e turismo. La Presidente dei Circoli degli Svizzeri in Italia Irène Beutler – Fauguel ci ha tenuto a sottolineare che in Calabria si respira una convinzione diversa e questo si è potuto toccare con mano nel tour che la delegazione ha effettuato nelle località più note della Calabria dove hanno riscontrato cibo e servizi di qualità.
Di rilievo le presenze, insieme a quelle di tanti ospiti, dell’Ambasciatore Svizzero a Roma Giancarlo Kessler e del direttore Consolare relazione con gli svizzeri all’estero Jurg Burri che ci hanno tenuto a sottolineare che questi scambi oltre che culturali e di reciproca conoscenza, servono a stabilire relazioni stabili che possono concretizzarsi in vari modi e forme, per esempio nel migliorare i rapporti transfrontalieri e più in generale con l’Italia e l’Europa .
“Certamente visto anche l’alto gradimento ottenuto – ha voluto sottolineare Molinaro – queste sono occasioni che permettono di far nascere nuove opportunità per Cibo” made in calabria” , il turismo naturalistico e più complessivamente aver potuto presentare la Calabria Antica, Autentica ed Accogliente ad una platea di rappresentanti Svizzeri che vivono e lavorano in Italia”.

Tags: Calabriacoldiretticollegamento svizzerocongressorende
Share203Tweet126Send
Previous Post

Irto, Corigliano, Giudicenadrea e Bossi Fedrigotti hanno presentato a Torino “L’Ape furibonda”

Next Post

Contrasto alla violenza di genere: boom di ammonimenti dal 2015: 79 in 2 anni e mezzo

Next Post
Denuncia per violenza di genere

Contrasto alla violenza di genere: boom di ammonimenti dal 2015: 79 in 2 anni e mezzo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.