• Latest
  • Trending
  • All

Il consiglio comunale dei ragazzi dell’Ic Falcomatà Archi nomina quattro mini assessori

14 Maggio 2018
Multe sull'argine del Calopinace

Multe a trabocchetto per i cittadini reggini, l’ira della Fiamma Tricolore

18 Gennaio 2021
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il consiglio comunale dei ragazzi dell’Ic Falcomatà Archi nomina quattro mini assessori

by
14 Maggio 2018
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Presieduta dal baby sindaco Ilenia Lucisano, si è tenuta nei giorni scorsi, l’attesa seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’ic Falcomatà Archi, promossa per esaminare il programma delle attività sociali, artistico-culturali e sportive che gli alunni della scuola reggina dovranno svolgere anche nel prossimo anno scolastico, e per completare l’organizzazione interna con la nomina dei mini assessori.
Ad affiancare il baby sindaco Lucisano – allieva della classe I B della scuola secondaria Pirandello, eletta il 19 febbraio 2018 scorso, con 99 voti su un totale di 449 studenti votanti – e della sua vice Francesca Catalano, sono adesso Andrea Cotroneo della classe V A della primaria di Archi, nominato assessore alla scuola; Lorenzo Campolo, II B Pirandello, assessore alle politiche ambientali; Rocco D’Agostino, I D Pirandello, assessore allo sport, movimento e salute; ed infine, Cesare Diano, V F scuola primaria di Santa Caterina, nominato assessore alla legalità e al rispetto del patrimonio artistico e culturale.
I lavori del Consiglio comunale dei Ragazzi sono stati presieduti dall’alunno Lal Ritish (V A primaria Archi), collaborato dal segretario Stefania Calabrò (I A secondaria Pirandello); e tutto in questi mesi, si è svolto sotto il coordinamento tecnico delle docenti Caterina Cotroneo e Fortunata Iannò, referenti dell’Area Legalità e Cittadinanza.
Il dibattito sull’individuazione dei temi programmatici e la pianificazione delle attività è stato intenso e ricco di spunti e di proposte, e vi hanno partecipato tutti i componenti del CCR della Falcomatà Archi, sulle cui azioni c’è la piena soddisfazione della dirigente scolastica dottoressa Serafina Corrado che ha rivolto un vivo apprezzamento verso il lavoro organizzativo curato delle docenti Cotroneo e Iannò, e ha espresso un forte ringraziamento ai ragazzi che compongono l’organo di autogoverno.
Un organo di autogoverno scolastico il Consiglio Comunale dei Ragazzi che, nella scuola Falcomatà Archi, opera già dal 2012, con funzioni propositive e consultive attraverso pareri o richieste di informazione inviate al Consiglio Comunale della città, e si pone come “scuola di cittadinanza” e occasione formativa per mettere in pratica la progettazione partecipata, perché investe in maniera convinta sulle competenze dei ragazzi, sulla loro capacità di programmazione e di cambiamento.
Ed il percorso formativo che stanno effettuando i ragazzi del CCR della Falcomatà Archi già si caratterizza di eccellenza per come emerge con nettezza, dal programma ideato dal baby sindaco Ilenia Lucisano e dai suoi giovani collaboratori, approvato all’unanimità nella seduta di mini consiglio. E’ un programma che spazia dalle questioni ecologiche e di tutela dell’ambiente che verranno affrontate attraverso l’allestimento di un laboratorio scientifico e l’organizzazione di una “settimana ecologica” a cui fare partecipare esperti in materia e rappresentanti delle istituzioni tecniche e accademiche cittadine; all’organizzazione e all’acquisto di attrezzature sportive idonee; all’attivazione di corsi di recitazione, di danza e canto; al fare attrezzare tutte le aule di LIM; all’organizzazione di incontri con esperti per prevenire e contrastare gli atti del bullismo.
Altro preciso riferimento ha avuto la decisione di continuare ad organizzare le uscite didattiche finalizzate a conoscere meglio il territorio calabrese e il patrimonio artistico e culturale; e a collaborare con le associazioni locali per iniziative di volontariato e solidarietà.

Tags: Consiglio Comunale dei Ragazziic falcomatà archiquattro mini assessorireggio calabria
Share211Tweet131Send
Previous Post

Gli studenti del Liceo Da Vinci nella casa dei medici

Next Post

Mino Ceci del team Scott Racing conquista l’Aspramarathon 2018

Next Post
La premiazione dell'Aspramarathon

Mino Ceci del team Scott Racing conquista l’Aspramarathon 2018

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.