• Latest
  • Trending
  • All
Istituto Fermi di Bagnara Calabra premiato dalla Gewiss

Bagnara Calabra. Premio di 5.000 euro della Gewiss per l’Istituto Fermi

15 Maggio 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bagnara Calabra. Premio di 5.000 euro della Gewiss per l’Istituto Fermi

by gic
15 Maggio 2018
in Provincia
0
Istituto Fermi di Bagnara Calabra premiato dalla Gewiss

Istituto Fermi di Bagnara Calabra premiato dalla Gewiss

Bagnara Calabra (Reggio Calabria). Lo scorso 11 maggio si è svolto a Milano, nella suggestiva sede di Microsoft Italia, l’atto conclusivo di “Un Progetto di Classe”, il concorso promosso dall’area formazione di Gewiss, che ha visto la partecipazione di 90 istituti scolastici e circa 1500 studenti provenienti da tutto il territorio nazionale. Durante la cerimonia è stata svelata la classifica finale della competizione, che ha visto gli studenti della 4a D dell’I.I.S “Fermi” Sez. I.T.I. di Bagnara Calabra (RC) aggiudicarsi il primo premio di 5.000€ in materiale Gewiss. La classe 4a A dell’IPSIA “Garelli” di Mondovì (CN) si è classificata seconda, portando a casa un riconoscimento del valore di 3.500€, mentre la classe 4a Tecnico elettrico dell’Istituto “ENGIM Lombardia” di Brembate di Sopra (BG) ha raggiunto il 3° posto, ricevendo 2.000€ di materiale.
La giuria del concorso ha stabilito inoltre l’assegnazione di altri due ricompense speciali, alla sezione 5a C dell’ITST “Morselli” di Gela (CL), che ha ricevuto il “Premio speciale modeling” per aver presentato la migliore modellazione tridimensionale, e alla classe 2a Operatore Elettrico del C.F.P. “Zanardelli” di Desenzano del Garda (BS), vincitrice del “Premio speciale multimedialità” per il miglior video di presentazione del progetto. Tutti gli studenti e i docenti hanno poi ricevuto dei gadget e un diploma di partecipazione al concorso.
“Un Progetto di Classe” ha proposto in questa edizione la progettazione di un intero impianto elettrico e illuminotecnico per un luogo a scelta nella città delle classi partecipanti. Ai ragazzi che hanno partecipato al Concorso è stato richiesto di realizzare schemi elettrici, produrre progetti illuminotecnici, redigere preventivi, disegnare planimetrie, configurare quadri, compilare dichiarazioni di conformità, definire la documentazione completa da allegare al progetto, realizzare strumenti audiovisivi e plastici dell’opera realizzata. Il proposito comune è stato quello di valorizzare e divulgare le buone pratiche della progettazione elettrica, attraverso l’uso di software professionali e nel rispetto delle normative vigenti.
Per le sue peculiarità, il concorso “Un Progetto di Classe” si integra molto bene con il percorso formativo delle classi coinvolte: i docenti possono infatti utilizzare il progetto per approfondire in maniera più dettagliata e stimolante i diversi aspetti del programma ministeriale. Allo stesso tempo, la parte di progettazione apre ampie possibilità per gli studenti, che possono immedesimarsi in un caso reale, imparare i ruoli in un team di lavoro e acquisire competenze tecniche di alto livello.

Tags: bagnara calabraGewissIstituto FermiMicrosoft Italia
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In