• Latest
  • Trending
  • All
Una fase dell-incontro

Firmato il “Patto per la crescita della Calabria” tra Università, Confindustria e Unicredit

15 Maggio 2018
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Firmato il “Patto per la crescita della Calabria” tra Università, Confindustria e Unicredit

by
15 Maggio 2018
in Città
0
Una fase dell-incontro

Una fase dell-incontro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sostenere la ripresa in atto in Calabria. È l’obiettivo dell’accordo tra UniCredit, Confindustria Reggio Calabria e Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, firmato oggi a Reggio Calabria presso la sede dell’Ateneo.
Obiettivo dell’accordo, denominato “Patto per la crescita della Calabria”, è quello di stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili, in particolare legati ad Industria 4.0, e di favorire lo scouting di aziende e di spin off universitari, con l’impegno delle parti a realizzare una serie di azioni congiunte finalizzate a favorire la riqualificazione di competenze 4.0, a supportare le aziende della Regione nella realizzazione di investimenti e a sostenerle nel loro percorso di crescita.
La giornata ha visto la partecipazione e i saluti di benvenuto di Pasquale Catanoso, Rettore Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Successivamente Riccardo Broggi, Area Manager Retail Calabria Sud di UniCredit, ha illustrato i contenuti del “Patto per la crescita della Calabria”.
È seguita una “Tavola Rotonda” dal titolo “Innovazione, finanza e sinergia come fattori-chiave per la crescita del territorio”, moderata da Antonio Riccio di UniCredit, che ha visto la partecipazione di Giuseppe Nucera, Presidente Confindustria Reggio Calabria, di Pasquale Catanoso, Rettore Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, e di Riccardo Broggi, Area Manager Retail Calabria Sud di UniCredit.
“L’Università – ha dichiarato il Magnifico Rettore Pasquale Catanoso – è impegnata a promuovere tutte le iniziative e le attività finalizzate ad accompagnare i nostri studenti anche dopo la laurea. In un territorio come la nostra Regione e il sud in generale, occorre incentivare le azioni per diffondere la cultura imprenditoriale tra vi giovani, sostenere la nascita di spin off e startup in un rapporto virtuoso tra ricerca, lavoro e formazione”.
“E’ un momento propizio per iniziative di questo tipo – ha detto il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera – come Confindustria siamo attivi con un apposito sportello sul fronte dell’assistenza alle nuove attività. A questo protocollo seguiranno altre iniziative, sempre in stretta sinergia con l’università.
Proprio con l’ateneo reggino di recente abbiamo lanciato alcune azioni molto importanti su temi strategici per il sistema produttivo locale come l’europrogettazione e la gestione dell’intero quadro delle risorse comunitarie, con l’obiettivo di formare figure specialistiche in grado di operare in questo ambito. La nostra associazione, inoltre, ha avviato un tour negli atenei italiani del centro nord per informare i giovani studenti calabresi delle opportunità e degli strumenti di investimento nella nostra regione.
Senza giovani non c’è futuro, ricerca e università sono attori fondamentali per contrastare la desertificazione e riportare nel nostro territorio le migliori risorse giovanili che vogliono scommettere sull’autoimprenditorialità e sull’innovazione. Le risorse ci sono, non ci sono più alibi”.
Con la firma di oggi inizia anche in Calabria il Road show che UniCredit sta portando avanti al Sud, con l’obiettivo di avviare le attività operative previste dall’accordo firmato oggi anche con tutte le restanti associazioni territoriali di Confindustria e con gli altri Atenei del Mezzogiorno e della Calabria.

Tags: ConfindustriafirmatoPatto per la crescita della CalabriaUnicredituniversità mediterranea
Share206Tweet127Send
Previous Post

“L’estate reggina richiede partecipazione”, on line la modulistica per organizzare eventi in città

Next Post

Bilanci aziende sanitarie Calabria. Sapia (M5S) chiede a Scura la rimozione di 8 direttori generali

Next Post
Movimento 5 stelle

Bilanci aziende sanitarie Calabria. Sapia (M5S) chiede a Scura la rimozione di 8 direttori generali

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.