• Latest
  • Trending
  • All
Gianluca Gallo

Ambulanze del 118. Il consigliere regionale Gallo: “Garantire la presenza di medici a bordo”

16 Maggio 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Ambulanze del 118. Il consigliere regionale Gallo: “Garantire la presenza di medici a bordo”

by
16 Maggio 2018
in Cosenza
0
Gianluca Gallo

Gianluca Gallo

Cosenza. “La Calabria rischia di ritrovarsi con sempre più ambulanze senza medico a bordo”. Lo sottolinea il consigliere regionale calabrese Gianluca Gallo, all’indomani del grido d’allarme lanciato, a livello nazionale, dal presidente del Sis 118, Mario Balzanelli. «Già a fine aprile – ricorda l’esponente della Cdl – avevo sollevato perplessità sulle decisioni dell’Asp di Cosenza di ridurre il numero dei medici a disposizione del 118, creando così scompensi in molti centri dell’alto Ionio, come ad esempio Cassano, dove il distaccamento di detto personale ad altri compiti e sedi ha portato ad un sostanziale depauperamento del servizio sin qui egregiamente garantito dalla Pet cassanese, con una media di 1.300 interventi annui che al momento ricadono sulle spalle di due soli medici e di altri loro colleghi a seconda delle situazioni inviati a Cassano alla fine dei loro turni presso le strutture ospedaliere nelle quali sono dislocati».
Poi le parole di Balzanelli, in campo per evidenziare come il sistema salvavita imperniato sulla funzionalità delle postazioni di emergenza territoriale rischi di essere sostanzialmente smantellato in tutta Italia per la mancanza, a bordo delle ambulanze, di medici ed infermieri. «Un’ambulanza senza medici – osserva Gallo – si riduce a funzioni di mero trasporto o quasi, dal momento che in assenza del medico riesce impossibile ad esempio intubare i pazienti, dare farmaci o formulare diagnosi, con conseguente risparmio di tempo che, alla fine, può risultare prezioso». Eppure, ciononostante, i tagli nel settore non mancano. Specie quanto al personale. «Una situazione assurda – contesta Gallo – soprattutto in una Regione come la Calabria in cui l’indice di deprivazione socioeconomica, ovvero l’indicatore solitamente usato per misurare i risultati sanitari e le possibilità di accesso ai servizi sanitari, è tra i peggiori d’Italia, per tacere delle condizioni orografiche del territorio che non a caso hanno portato al varo di un progetto volto ad ottimizzare l’assistenza sanitaria anche d’urgenza nelle tante località poco servite da reti di collegamento efficienti e non a caso denominato “Riduciamo le distanze” ».
Ragioni per le quali, continua Gallo, «la Regione deve fare la sua parte fino in fondo ed evitare che il servizio 118 patisca un sostanziale depotenziamento: nei prossimi giorni presenterò un atto ispettivo perché vengano esplicitati i dati sulla situazione attuale e le prospettive future».
Intanto, però, il consigliere regionale della Cdl mette sul tavolo una proposta: «Si verifichi la possibilità di garantire la costante presenza di medici a bordo delle ambulanze magari anche attraverso l’impiego di medici di guardia medica, se necessario previa istituzione di specifici percorsi formativi. In ogni caso e comunque si individuino le misure necessarie a garantire l’efficacia e l’efficienza del servizio su tutto il territorio regionale, senza nulla togliere né tagliare almeno al 118».

Tags: 118ambulanzegianluca galloLa Calabria che vuoimedici a bordopresenza
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In