• Latest
  • Trending
  • All
Gianluca Gallo

Ambulanze del 118. Il consigliere regionale Gallo: “Garantire la presenza di medici a bordo”

16 Maggio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Ambulanze del 118. Il consigliere regionale Gallo: “Garantire la presenza di medici a bordo”

by
16 Maggio 2018
in Cosenza
0
Gianluca Gallo

Gianluca Gallo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. “La Calabria rischia di ritrovarsi con sempre più ambulanze senza medico a bordo”. Lo sottolinea il consigliere regionale calabrese Gianluca Gallo, all’indomani del grido d’allarme lanciato, a livello nazionale, dal presidente del Sis 118, Mario Balzanelli. «Già a fine aprile – ricorda l’esponente della Cdl – avevo sollevato perplessità sulle decisioni dell’Asp di Cosenza di ridurre il numero dei medici a disposizione del 118, creando così scompensi in molti centri dell’alto Ionio, come ad esempio Cassano, dove il distaccamento di detto personale ad altri compiti e sedi ha portato ad un sostanziale depauperamento del servizio sin qui egregiamente garantito dalla Pet cassanese, con una media di 1.300 interventi annui che al momento ricadono sulle spalle di due soli medici e di altri loro colleghi a seconda delle situazioni inviati a Cassano alla fine dei loro turni presso le strutture ospedaliere nelle quali sono dislocati».
Poi le parole di Balzanelli, in campo per evidenziare come il sistema salvavita imperniato sulla funzionalità delle postazioni di emergenza territoriale rischi di essere sostanzialmente smantellato in tutta Italia per la mancanza, a bordo delle ambulanze, di medici ed infermieri. «Un’ambulanza senza medici – osserva Gallo – si riduce a funzioni di mero trasporto o quasi, dal momento che in assenza del medico riesce impossibile ad esempio intubare i pazienti, dare farmaci o formulare diagnosi, con conseguente risparmio di tempo che, alla fine, può risultare prezioso». Eppure, ciononostante, i tagli nel settore non mancano. Specie quanto al personale. «Una situazione assurda – contesta Gallo – soprattutto in una Regione come la Calabria in cui l’indice di deprivazione socioeconomica, ovvero l’indicatore solitamente usato per misurare i risultati sanitari e le possibilità di accesso ai servizi sanitari, è tra i peggiori d’Italia, per tacere delle condizioni orografiche del territorio che non a caso hanno portato al varo di un progetto volto ad ottimizzare l’assistenza sanitaria anche d’urgenza nelle tante località poco servite da reti di collegamento efficienti e non a caso denominato “Riduciamo le distanze” ».
Ragioni per le quali, continua Gallo, «la Regione deve fare la sua parte fino in fondo ed evitare che il servizio 118 patisca un sostanziale depotenziamento: nei prossimi giorni presenterò un atto ispettivo perché vengano esplicitati i dati sulla situazione attuale e le prospettive future».
Intanto, però, il consigliere regionale della Cdl mette sul tavolo una proposta: «Si verifichi la possibilità di garantire la costante presenza di medici a bordo delle ambulanze magari anche attraverso l’impiego di medici di guardia medica, se necessario previa istituzione di specifici percorsi formativi. In ogni caso e comunque si individuino le misure necessarie a garantire l’efficacia e l’efficienza del servizio su tutto il territorio regionale, senza nulla togliere né tagliare almeno al 118».

Tags: 118ambulanzegianluca galloLa Calabria che vuoimedici a bordopresenza
Share324Tweet132Send
Previous Post

Giornata della biodiversità con Vandana Shiva e il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio

Next Post

I “Volontari Vagabondi” a Lazzaro per lo screening oculistico

Next Post
Motta San Giovanni

I "Volontari Vagabondi" a Lazzaro per lo screening oculistico

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.