Reggio Calabria. Nell’ambito dell’indirizzo politico fornito dall’assessore Antonino Zimbalatti, e dei controlli pianificati al fine di reprimere il fenomeno dell’abusivismo commerciale e ripristinare la legalità presso il mercato di piazza del Popolo, ieri mattina, un’aliquota del comando di Polizia Municipale di Reggio Calabria, sotto le direttive del responsabile del servizio operativo, Elio Giordano, e del responsabile polizie specializzate, Vincenza Stilo, nonché di personale della polizia giudiziaria, diretto dal responsabile Tiziana Malara, ha proceduto a effettuare numerosi controlli a tappeto nell’area interessata.
Da tali controlli, sia nel settore alimentare che non alimentare, è emerso che due venditori esercitavano attività di commercio con autorizzazione amministrativa già revocata da parte del settore sviluppo economico. Alcuni itineranti abusivi privi di licenza si sono dati alla fuga, abbandonando sul posto la mercanzia, circa 150 paia di calzature sportive, che verrà custodita per un anno presso il comando di polizia municipale per essere poi destinata a istituti o enti di beneficenza operanti sul territorio comunale.
Tre venditori ambulanti sprovvisti anch’essi di autorizzazione amministrativa sono stati sanzionati; gli agenti hanno provveduto al relativo sequestro della merce consistente in prodotti ortofrutticoli contenuti in 26 cassette. Le sanzioni ammontano complessivamente a 30 mila euro.
Al termine delle operazioni, tutta l’area interessata è stata liberata dai venditori abusivi come anche il marciapiede perimetrale della via XXV Luglio e del Viale Amendola. La polizia municipale assicurerà anche per il futuro assidui controlli presso piazza del Popolo al fine di mantenere e garantirne l’ordine.
Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan
Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...
Read more