• Latest
  • Trending
  • All

L’ex Fiera campionaria di Pentimele abbandonata tra ricordi e aspettative

18 Maggio 2018
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’ex Fiera campionaria di Pentimele abbandonata tra ricordi e aspettative

by newz
18 Maggio 2018
in Città
0

Reggio Calabria. Uno dei siti più rappresentativi che hanno tracciato nel corso degli anni la storia della città versa da decenni in uno stato di assoluto abbandono. Vergognose le condizioni dell’area in cui si svolgeva tanto tempo addietro la fiera campionaria, un luogo che in molti, non senza una nota di nostalgico ritorno al passato, rammentano tra ricordi di ciò che fu e speranze che qualcosa possa risorgere nel posto ormai dimenticato.
Lo spazio che per anni ha accolto al suo interno kermesse di elevata importanza non solo a livello nazionale, oggi svolte paradossalmente a pochi metri di distanza, si mostra come un vero e proprio punto della città tralasciato che giorno dopo giorno continua a sfaldarsi inesorabilmente.
Ad iniziare dalle piante, che formavano un polmone verde in un connubio naturale con il vicino mare, oggi visibilmente cresciute a dismisura con i rami degli alberi proiettati in inconsuete direzioni mentre le immancabili erbacce hanno attecchito in ogni dove ricoprendo anche le vie cementate che un tempo formavano i percorsi per le migliaia di visitatori.
I capannoni collocati sul territorio dell’ex fiera che costituivano gli spazi espositivi al coperto, continuano a “spogliarsi” di tutto ciò che li componeva.
Ad iniziare dai tetti completamente sventrati dei loro pannelli che oggi sono caduti sulla vecchia pavimentazione o penzolanti dalle lamiere arrugginite insieme al distrutto impianto d’illuminazione.
Lamiere divelte che a volte hanno rappresentato, e tutt’oggi continuano ad esserlo, un serio pericolo per i passanti e gli ospiti di strutture importanti presenti nelle vicinanze perché violentemente trasportate dal vento e poi finite sulla strada.
All’interno di questi padiglioni, in cui è possibile trovare di tutto, le stanze ampie sembrano essere state suddivise in piccoli ambienti con cartoni o altro materiale dalle mani di qualche senza tetto che in essi ha trovato collocazione da chissà quanto tempo.
Rifiuti di ogni genere, sparsi anche all’esterno dell’area, sono visibili sul pavimento o quel che rimane di esso. Bottiglie, indumenti, calcinacci, ferri e altro materiale formano una vera discarica che si proietta in alcuni punti finanche sui muri perimetrali che affacciano sulla pubblica via, anche loro mestamente ceduti sotto i colpi dell’inarrestabile usura del tempo e dell’incuria.
Una situazione rattristante che documenta una realtà innegabile su un altro sito della città che appare infelicemente trascurato.
Un luogo di cui si è discusso diffusamente esponendo idee e possibili realizzazioni, attuabili a quanto pare grazie a presunte somme di svariati milioni di euro provenienti dai finanziamenti dei Patti per il Sud, destinandolo nelle varie possibilità attuabili a centro polisportivo, a camping, a parco verde. Di tutto ciò invece quello che di tangibile rimane è
sicuramente il fatto che ancora oggi, nonostante le tante idee pensate e ripensate che restano ancora in cerca di concrete attuazioni, il parco di Pentimele in cui si svolgeva l’ex Fiera campionaria continua a rimanere, come succede ormai da decenni, un luogo abbandonato e desolato aperto soltanto, purtroppo, ad incognite frequentazioni.

Guglielmo Rizzica

Tags: degradoex Fiera Campionariapentimelereggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In