• Latest
  • Trending
  • All
Ospedale Locri

Ambulanze ospedale di Locri. Nicolò (FdI): «La sanità calabrese è peggio di una Caporetto»

19 Maggio 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ambulanze ospedale di Locri. Nicolò (FdI): «La sanità calabrese è peggio di una Caporetto»

by newz
19 Maggio 2018
in Provincia
0
Ospedale Locri

Ospedale Locri

Reggio Calabria. “La sanità calabrese è peggio di una Caporetto. Nella Locride, i ‘bollettini’ di guerra’ sullo stato dei servizi parlano solo di arretramenti e di sconfitte”. Lo afferma in una dichiarazione il consigliere regionale Alessandro Nicolò (FdI). “L’ultima debacle in ordine di tempo all’ospedale di Locri si chiama autoambulanze. La postazione di emergenza-urgenza del nosocomio di Locri – afferma Nicolò – ha un parco auto che definire obsoleto farebbe davvero ridere, se non fosse per il fatto che costituiscono l’unico mezzo di soccorso per i pazienti in stato acuto per i quali il fattore tempo è davvero essenziale. Ed invece, le autoambulanze ferme nei parcheggi dell’ospedale di Locri sono in condizioni meccaniche precarie o non a norma, addirittura senza lampeggianti e segnalatori acustici, tanto da mettere a repentaglio la vita dei malati e degli operatori. Pertanto – dice Alessandro Nicolò –ho depositato una interrogazione al Presidente della Giunta regionale per sollecitare adeguati interventi atti a ripristinare un sufficiente espletamento di un così delicato servizio di assistenza. Sembrerebbe una maledizione – continua Alessandro Nicolò – quella che sta ormai distruggendo le strutture sanitarie calabresi, ma gli spiriti maligni nulla hanno a che vedere in questo caso, la cui origine, invece, risiede nella distanza che ormai il centrosinistra calabrese marca nei confronti dei cittadini e dei loro bisogni. I ritardi, le inefficienze hanno una sola origine comune: una gestione amministrativa che ha accentuato il gravame di inefficienza e di insicurezza in un settore come la sanità, cui tutti i cittadini guardano con speranza. E che dire dei nuovi ospedali? Ogni tanto ci si ricorda che manca sempre qualcosa e i cantieri continuano a rimanere opera morta e i finanziamenti rischiano di perdersi. Il banco di prova della sanità – rileva Alessandro Nicolò – sta dunque diventando la via Crucis per i calabresi e per gli operatori sanitari, che sebbene in mancanza del turn – over e con turni massacranti, riescono ancora a mantenere in piedi una “baracca” per fare fronte alle richieste di una popolazione sempre più sfiduciata che sempre più spesso si rivolge alle strutture ospedaliere di altre regioni. Ecco perché le lamentele del Commissario Scura le respingiamo al mittente. E’ chiaro che così la migrazione sanitaria continuerà a segnare percentuali ogni anno sempre più alte e l’obiettivo del rientro dal debito diventerà più simile ad una nuvola che ad una questione concreta e risolvibile. E intanto le ambulanze non si avviano, i centri parto vengono chiusi, il pronto soccorso di una provincia di oltre 400 mila abitanti è funzionante solo all’ospedale ‘Bianchi-Melacrino-Morelli’, le code per effettuare una prestazione ambulatoriale specialistica, come una mammografia o una ecografia, si fanno sempre più lunghe, ed invece assistiamo all’interno della governance della sanità al balletto dello “scaricabarile”.

Tags: alessandro nicolòambulanzalocriospedalereggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In