• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Princi, Arena, Foti

Al via il percorso di cittadinanza al Liceo scientifico “Da Vinci”

21 Maggio 2018
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al via il percorso di cittadinanza al Liceo scientifico “Da Vinci”

by newz
21 Maggio 2018
in Città
0
Da sinistra: Princi, Arena, Foti

Da sinistra: Princi, Arena, Foti

Reggio Calabria. Si terrà mercoledì 23 maggio alle ore 10:00presso l’Aula Magna del Liceo scientifico “L. da Vinci” l’avvio del percorso di cittadinanza che, in concomitanza con il 70° della Costituzione Italiana, è stato programmato dopo la firma del Protocollo sottoscritto dal Liceo, rappresentato dalla dirigente scolastica Giuseppina Princi e dal Tribunale di Reggio Calabria, rappresentato dal presidente Mariagrazia Arena. All’incontro interverranno Giuseppina Princi dirigente scolastico del Liceo, il magistrato del Tribunale di Reggio Calabria Antonio Foti e Ornella Pastore che coordina la sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Daniela Gangemi. E’ prevista la presenza di autorità civili e militari. L’inizio del percorso di cittadinanza è stato fatto coincidere con la data del 23 maggio, giorno in cui ricorre il ventiseiesimo anniversario della strage di Capaci che sarà ricordato con una solenne cerimonia che avrà come momento centrale la commemorazione del sacrificio del magistrato antimafia Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e dei tre degli uomini della scorta, gli agenti della Polizia di Stato Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Dopo gli interventi si aprirà il dibattito ed i relatori risponderanno alle domande dei ragazzi, coordinati dalle professoresse Mila Lucisano e Federica Orsini. Agli alunni del “Laboratorio di improvvisazione musicale“ diretto dal M° Bruno Pugliese e del Coro BeFree, diretto dal M° Marialuisa Fiore, sarà affidata l’esecuzione di alcuni brani ed intermezzi canori, mentre gli studenti del Laboratorio teatrale diretto dal professore Carmelo Cutrupi, reciteranno testi significativi in prosa e in poesia.

Tags: Daniela Gangemigiuseppe princireggio calabria
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In