• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Firmata la prima storica regolarizzazione degli ex occupanti abusivi di Arghillà Nord

21 Maggio 2018
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Firmata la prima storica regolarizzazione degli ex occupanti abusivi di Arghillà Nord

by newz
21 Maggio 2018
in Città
0
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Reggio Calabria. E’ stato firmato nei giorni scorsi il primo storico contratto di regolarizzazione di una delle unità abitative occupate da quasi un decennio nel complesso di edilizia residenziale pubblica di Arghillà Nord, adiacente alla piazza di Modenelle, oggi dedicata a Don Italo Calabrò.
La storica firma, la prima di una serie di procedure di regolarizzazione degli ex occupanti abusivi di Arghillà, che sono attualmente in corso di definizione, si è tenuta sabato mattina nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, alla presenza del Consigliere delegato all’emergenza abitativa Giovanni Minniti, dell’Assessore alla Polizia Municipale Nino Zimbalatti e del Vicesindaco Metropolitano Riccardo Mauro.
La sottoscrizione del documento ha avuto luogo nell’ambito della presentazione pubblica dell’iniziativa “MURali contro la paura. Capaci di r(i)esistere”, promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati di Reggio Calabria con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Reggio Calabria e delle associazioni operanti sul territorio.
L’iniziativa, che prevede un intero pomeriggio di dibattiti, sport, musica, cui prenderà parte anche il sindaco della Città Giuseppe Falcomatà, si terrà domani martedì 22 maggio a partire dalle ore 16:00 proprio nella piazza di Modenelle di Arghillà Nord. L’Amministrazione comunale, attraverso la Società Atam, titolare del servizio di trasporto pubblico sul territorio cittadino, ha messo a disposizione un bus navetta dal centro cittadino fino alla piazza di Modenelle, per consentire la partecipazione anche al concerto serale del gruppo musicale Mattanza, a chiusura dell’iniziativa. La partenza del bus è prevista alle ore 20:00 da piazza Indipendenza ed il ritorno, a fine concerto, intorno alle 22.30, dalla piazza di Modenelle verso piazza Indipendenza.
Nel frattempo, dopo la bonifica dei mesi scorsi, nelle ultime settimane l’area è stata interessata da una massiccia operazione volta al recupero del decoro urbano. Tra le iniziative avviate già dallo scorso anno, in occasione dell’accensione dell’albero di Natale di Arghillà, il ripristino dell’intero sistema di illuminazione pubblica, gravemente danneggiato in seguito ai furti e agli atti di vandalismo verificatisi negli ultimi anni nel quartiere. Da sabato sera la luce dei lampioni è tornata ad illuminare l’area.
Una novità sostanziale, oltre che simbolica, ottenuta anche grazie alla preziosa collaborazione dei volontari del coordinamento di quartiere, che hanno offerto il loro contributo anche per le altre opere di recupero del decoro urbano che hanno interessato il quartiere. Un processo che vuole essere lo specchio del percorso di rinascita che Arghillà ha vissuto negli ultimi anni, grazie alla preziosa sinergia instaurata tra l’Amministrazione comunale, gli Enti territoriali, le forze di pubblica sicurezza, le associazioni operanti sul territorio cittadino ed il coordinamento di quartiere, che hanno lavorato nella direzione di risvegliare la coscienza civica degli stessi cittadini di Arghillà.
L’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati è una nuova importante tappa di questo percorso. Nel corso della giornata di martedì, insieme agli altri stand espositivi presenti nella bonificata piazza di Modenelle, l’Amministrazione comunale illustrerà i diversi progetti in campo per la rigenerazione urbana del quartiere.

Tags: abusiviArghillà nordatamGiovanni MinnitiGiuseppe FalcomatàNino Zimbalattipiazza modenellereggio calabriaregolarizzazioneRiccardo Mauro
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In