• Latest
  • Trending
  • All
Rimosse tre discariche abusive nei territori di Squillace, Montauro e Catanzaro

Rimosse tre discariche abusive nei territori di Squillace, Montauro e Catanzaro

21 Maggio 2018
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Rimosse tre discariche abusive nei territori di Squillace, Montauro e Catanzaro

Attività straordinaria della Provincia di Catanzaro. Il presidente Bruno: «Alziamo il livello della civiltà»

by newz
21 Maggio 2018
in Catanzaro
0
Rimosse tre discariche abusive nei territori di Squillace, Montauro e Catanzaro
Rimosse tre discariche abusive nei territori di Squillace, Montauro e Catanzaro
Rimosse tre discariche abusive nei territori di Squillace, Montauro e Catanzaro
Rimosse tre discariche abusive nei territori di Squillace, Montauro e Catanzaro

Catanzaro. Rimosse tre discariche abusive che deturpavano altrettante aree nei territori di Squillace, Montauro e Catanzaro. Un’attività straordinaria per la tutela dell’ambiente attivata dalla Provincia di Catanzaro, guidata dal presidente Enzo Bruno, nell’ambito di un più ampio progetto di sensibilizzazione che interesserà anche le scuole. Oltre alla rimozione della discarica abusiva che sorge lungo la strada provinciale nei pressi del bivio di Squillace e la pulizia dei rifiuti abbandonati al bivio di Stalettì-Montauro, nel pomeriggio di ieri è stata rimossa anche la discarica abusiva che sorge lungo la Strada provinciale 25 all’incrocio del quartiere Janò. Un progetto di educazione e tutela dell’ambiente, quindi, quello voluto dal presidente Bruno e dal Consiglio provinciale di Catanzaro finalizzato a sensibilizzare e diffondere la cultura del rispetto, della cura e della salvaguardia del territorio e del patrimonio naturalistico messo a repentaglio da incuria e inciviltà. Il presidente Bruno ha voluto, prima di tutto, appellarsi al senso civico dei cittadini, rimarcando che “saranno adottate iniziative finalizzate a prevenire e contrastare atti e comportamenti che possano compromettere la vivibilità della comunità e le situazioni di degrado che determinano scadimento della qualità urbana o che alterano il decoro. Promuoveremo sia campagne di comunicazione e di educazione ambientale che l’intensificazione dei controlli sul territorio, puntando a misure che possano educare il cittadino a rispettare l’ambiente”. Un’operazione di rimozione attenta e capillare, che arriva dopo intense settimane di lavoro di identificazione dei rifiuti per procedere allo smaltimento secondo la normativa vigente, a cui l’Amministrazione provinciale di Catanzaro non era tenuta, visto che ai sensi dell’articolo 184 decreto legislativo 152/06, i rifiuti abbandonati sul suolo pubblico di qualsiasi natura essi siano devono essere rimossi dall’Amministrazione comunale su cui insistono. L’attività di rimozione di tre discariche abusive è costata alla Provincia circa 14 mila euro “risorse che – afferma ancora il presidente Bruno – avrebbero potuto essere investire per incrementare i servizi di nostra competenza”. “L’ambiente è di tutti si tratta di un valore sociale che deve essere difeso con la partecipazione dei cittadini – ha affermato il presidente nel corso di un sopralluogo alla prima discarica rimossa dagli operatori della Sieco -. Non possiamo consegnare ai nostri figli una regione che ha le sembianze di una discarica, lo dobbiamo a noi stessi, in quanto cittadini civili e alla nostra storia. Le bellezze naturalistiche, il patrimonio storico e culturale del nostro territorio rappresentano una opportunità da cogliere e valorizzare attraverso la cura della bellezza. Non possiamo offrire ai turisti, ai nostri emigrati lo spettacolo indecoroso di cumuli di sacchetti, spazzatura, ingombranti di ogni tipo. La raccolta differenziata deve essere incentivata ed effettuata nei comuni di residenza, solo in questo modo si può evitare lo scempio a cui siamo stati costretti ad assistere attraversando le strade provinciali. Alziamo il livello di civiltà”.

Tags: Catanzarodiscariche abusivemontaurosquillace
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In