• Latest
  • Trending
  • All
Rossano. Alla scoperta dell’enogastronomia del territorio

Rossano. Alla scoperta dell’enogastronomia del territorio

23 Maggio 2018
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rossano. Alla scoperta dell’enogastronomia del territorio

Cinque tappe tra degustazioni delle eccellenze locali, storia, arte e cultura

by newz
23 Maggio 2018
in Cosenza
0
Rossano. Alla scoperta dell’enogastronomia del territorio

Rossano (Cosenza). Sappiamo veramente cosa c’è nei cibi che mangiamo? Ci soffermiamo mai a leggere un’etichetta o la lista degli ingredienti di un prodotto? Se sì, le comprendiamo veramente? Una nuova rassegna enogastronomica che sta per partire nel centro storico di Rossano ci darà le risposte a queste e ad altre domande. Giovedì 24 maggio alle ore 18,30 si terrà il primo di cinque (per ora) imperdibili appuntamenti tutti da gustare e da scoprire nel suggestivo scenario di Piazza Duomo. All’ombra della Cattedrale, laddove si colloca l’Emporium Cafè, il piacevole locale ricco di arte e buoni libri che ha aperto i battenti da poco più di un anno, saranno protagonisti delle serate alcune aziende del territorio che eccellono in varie produzioni alimentari. Incontriamoci al Duomo. Alla scoperta dell’enogastronomia del territorio è un’idea e un’implementazione di alcuni professionisti del PLL del Distretto Terre Jonico-Silane (Massimiliano Candia, Erminia Madeo, Carmine Novellis, Giuseppe Villella), beneficiari di un finanziamento della Regione Calabria che si sta realizzando sotto il coordinamento della responsabile dell’Ufficio Europa di Rossano, la dott.ssa Benedetta De Vita.

Contributi essenziali nell’organizzazione di tale iniziativa sono stati dati da: Coldiretti Rossano, che ha indicato e coinvolto le aziende che verranno ospitate nel calendario prestabilito; Club Trekking Rossano, che con il suo presidente Lorenzo CARA interverrà per raccontarci della cultura e della storia locale; Rossano Purpurea Area Giovani, che curerà l’animazione musicale di alcuni dei cinque appuntamenti; l’Associazione scientifica Biologi senza Frontiere, che sarà presente con vari esperti per illustrare le peculiarità dei prodotti esposti e dare consigli sulla salubrità degli alimenti.

Una pluralità di soggetti, quindi, che si sono uniti per dare vita a una rassegna volta a promuovere il benessere psicofisico e offrire al pubblico occasioni di conoscenza e approfondimento sulla cultura del cibo e del mangiare che sia rispettosa delle esigenze dell’organismo umano e in sintonia con la Terra e i suoi prodotti. Una sintesi di competenze che darà la possibilità di godere di gustosi aperitivi, tutti diversi, in allegra compagnia, durante momenti di apprendimento e informatizzazione.

La prima azienda ospite sarà l’azienda agricola dei Fratelli Fonsi di Paludi, di cui si proveranno le delizie casearie. A seguire, si avranno: Le Colline del Gelso, l’azienda agricola Satima e Le Antiche Bontà di Calabria, il 7 giugno, in cui si gusteranno le marmellate, le confetture e il miele; l’oro verde di Calabria, l’olio, sarà protagonista il 14 giugno, con l’azienda Terre Bizantine; il quarto appuntamento, il 21 giugno, sarà di nuovo dolce grazie alle produzioni di frutta e ortaggi dell’azienda agricola dei Fratelli Forciniti. L’ultima tappa, il 28 giugno, sarà una sorpresa: si potranno assaggiare varie squisitezze provenienti dalle aziende partecipanti e da altre che si uniranno in itinere. Avete già l’acquolina in bocca?

Ridiventare padroni della nostra agricoltura e della nostra alimentazione, è questo lo scopo ultimo di Incontriamoci al Duomo: tutti noi dobbiamo essere consumatori consapevoli per rivendicare e attuare al meglio la nostra sovranità alimentare.

Tags: Cosenzaenograstronomiarossano
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In