• Latest
  • Trending
  • All
Cinquefrondi. Riciclo e ambiente, il sindaco Conia incontra i bambini

Cinquefrondi. Raccolta differenziata, Conia e Porretta incontrano i bambini della Scuola Primaria “Francesco della Scala”

24 Maggio 2018
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cinquefrondi. Raccolta differenziata, Conia e Porretta incontrano i bambini della Scuola Primaria “Francesco della Scala”

Anche una mostra ideata da insegnanti e bambini

by gic
24 Maggio 2018
in Provincia
0
Cinquefrondi. Riciclo e ambiente, il sindaco Conia incontra i bambini

Cinquefrondi. Riciclo e ambiente, il sindaco Conia incontra i bambini

Cinquefrondi (Reggio Calabria). Questa mattina presso la Scuola Primaria Francesco della Scala si è tenuta la mostra “Insieme ricicliamo” ideata dalle insegnanti e dai bambini. Un laboratorio iniziato quest’anno che mira a sensibilizzare i bambini e di conseguenza la loro famiglie alla raccolta differenziata ed alla tutela dell’ambiente sviluppando contemporaneamente la fantasia dei più piccoli facendo realizzare degli oggetti coloratissimi.
“Sono contenta della riuscita di questo progetto – afferma l’Assessora all’Ambiente Giada Porretta – e saremo a totale disposizione della scuola per qualsiasi iniziativa che ha lo scopo di educare i bambini perché sia io che la mia squadra siamo convinti che il futuro sono proprio loro. Proprio in quest’ottica con le nuove deleghe assegnatemi dal Sindaco, ho messo in cantiere una serie di iniziative per il prossimo futuro con il fine di sensibilizzare i bambini e non solo sulle tematiche ambientali e sul rispetto del territorio”.
Il Sindaco Conia: “Giornata piena di emozioni e di insegnamenti con i bambini ed i docenti protagonisti. Questa è la scuola che vogliamo e con la quale continueremo a collaborare costantemente perché la cittadinanza attiva si costruisce già dalla tenera età. Sento di ringraziare la Dirigente anche per le splendide parole dette questa mattina verso la comunità di Cinquefrondi così come le insegnanti che con amore e professionalità hanno ideato e seguito i bambini in questo straordinario progetto”.

Tags: giada porrettamichele coniaraccolta differenziatatutela dell'ambiente
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In