• Latest
  • Trending
  • All
I premiati

Premio Cultura Giovani 2018: i vincitori

24 Maggio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Premio Cultura Giovani 2018: i vincitori

La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento promosso dal Circolo culturale Rhegium Julii

by newz
24 Maggio 2018
in Città
0
I premiati

I premiati

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Giorno 23 maggio si è conclusa la cerimonia di consegna del prestigioso Premio Cultura Giovani promosso dal Circolo Culturale “Rhegium Julii”. Un’affollata partecipazione di studenti, docenti e dirigenti di licei e Istituti scolastici della provincia hanno fatto da cornice ad una manifestazione di grande impatto culturale svolta presso l’Auditorium “Nicola Calidari” del Consiglio Regionale della Calabria. Molte le autorità presenti all’incontro tra le quali l’on. Nicola Irto, i dirigenti scolastici Angela Maria Palazzolo e Maristella Spezzano.
Ad aprire i lavori è stato il Presidente del Circolo Rhegium Julii Dott. Giuseppe Bova il quale, dopo i ringraziamenti di rito, ha voluto ricordare i 50 anni di storia dell’Associazione e, a partire dai versi di Emilio Argiroffi ha dichiarato che: “La grandezza di un Paese non si misura dai soli confini geografici, ma dalla storia, dall’arte, dalla cultura che esprime e diffonde in tutto il mondo”, un messaggio di speranza che ha voluto stimolare l’attenzione dei giovani sui temi della conoscenza, della riflessione e dell’ascolto.
A seguire hanno svolto un intervento di saluto, il Presidente del Consiglio Regionale on. Nicola Irto che partecipa con grande interessre le iniziative promosse dal Circolo Culturale Rhegium Julii. Il Presidente ha apprezzando la scelta di valorizzare l’opera del poeta Emilio Argiroffi e si è soffermato sul grande lavoro informativo svolto dalle scuole reggine. È intervenuto di seguito il Presidente della Commissione giudicatrice Prof. Franco Cernuto che ha svolto una riflessione sulla capacità espressa dai ragazzi di intrattenere conversazioni e di fare approfondimenti di particolare pregio.
Alla manifestazione di quest’anno, patrocinata dalla Regione Calabria e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, hanno partecipato i Licei scientifici “Leonardo Da Vinci” e “Alessandro Volta” di Reggio Calabria, il Liceo Classico “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria, il Liceo Statale “Tommaso Gullì”, l’Istituto Tecnico economico “Raffaele Piria”, l’Istituto d’Istruzione Superiore Nostro-Repaci di Villa San Giovanni.
Nel corso dell’incontro i componenti della Commissione esaminatrice: Prof. Franco Cernuto (Presidente), Proff. Benedetta Borrata, Maria Florinda Minniti e Teresa Scordino (componenti), hanno letto le motivazioni dei premi assegnati.

Di seguito i vincitori:

Primo premio ex aequo:

  • Marco Barreca del Liceo Scientifico “Alessandro Volta”.
  • Riccardo Latella del “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria.

Secondi classificati ex aequo:

  • Alice Caccamo del Liceo Classico Tommaso Campanella di Reggio Calabria
  • Vincenzo Favano del Liceo Scientifico “Luigi Nostro-Leonida Repaci” di Villa San Giovanni.

Terzi classificati ex aequo:

  • Alessia Labate del Liceo Scientifico “Alessandro Volta” di Reggio Calabria.
  • Gianluca Manti del Liceo Statale “Tommaso Gullì” di Reggio Calabria.
  • Martina Siclari dell’Isttituto tecnico economico “Raffaele Piria” di Reggio Calabria

Segnalati con merito gli studenti Ornella Marino del Liceo Classico Tommaso Campanella, Ilaria Bueti dell’Istituto d’istruzione superiore Nostro- Repaci; Filippo De Luca del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci; Roberto Foti dell’Istituto tecnico economico Raffaele Piria di Reggio Calabria e Rosalia Siclari del Liceo Statale Tommaso Gullì di Reggio Calabria.
I vincitori hanno avuto assegnati un tablet, cofanetti di libri, targhe, attestati. Nel corso dell’anno, inoltre, saranno ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Mattarella non appena sarà pervenuto l’invito ai Dirigenti del Circolo. Le celebrazioni sono state concluse da un applaudito recital di poesie del nostro tempo su immagini curate dal Laboratorio di Poesia del Liceo Scientifico “Alessandro Volta” diretto dalla prof.ssa Maria Teresa Meli.

Tags: Circolo Culturale Rhegium JuliiPremio cultura giovanireggio calabriavincitori
Share217Tweet135Send
Previous Post

I Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino contrastano i reati a danno degli animali

Next Post

Focus ‘ndrangheta. Chiusi un circolo ricreativo ad Africo e un’attività di gommista a Bianco

Next Post
Controlli dei Carabinieri

Focus 'ndrangheta. Chiusi un circolo ricreativo ad Africo e un'attività di gommista a Bianco

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.