• Latest
  • Trending
  • All

Danni da cinghiali. La denuncia di Coldiretti: “Ritardi e inefficienze che pagano gli agricoltori”

25 Maggio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Danni da cinghiali. La denuncia di Coldiretti: “Ritardi e inefficienze che pagano gli agricoltori”

by
25 Maggio 2018
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La gestione faunistico venatoria del cinghiale sul territorio regionale, allo scopo di raggiungere e mantenere nel territorio dei singoli Ambiti Territoriali di Caccia una presenza dei cinghiali compatibile con le esigenze di salvaguardia delle colture agricole e forestali continua ad avere forti criticità che scaricano sul reddito degli agricoltori.
Anche i dati ufficiali, plasticamente confermano la presenza invasiva dei cinghiali, ma generano dubbi e perplessità anche relativamente ai rischi per la salute umana. I capi abbattuti in caccia collettiva nella stagione venatoria di riferimento 2013/14 ammontano a 13500 capi per il 2014/15 e 2015/16 gli abbattimenti sono similari. Incomprensibilmente però nella stagione 2016/17, quando la presenza dei cinghiali è in costante aumento, gli abbattimenti risultano pari a soli 6059 capi con 560 squadre (una media di 10,81 capi a squadra) che praticano la caccia al cinghiale su una superficie complessiva assegnata di circa 280.000mila ettari (500 ettari a squadra!!!).
“E’ palese – commenta Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – che la riduzione del 55% di capi abbattuti nell’ultima stagione venatoria rispetto alle precedenti va in contrasto con l’aumentare dei danni agli agricoltori. Anche i dati dei servizi veterinari – continua – che hanno certificato che nel 2017, ci sono stati 92 cinghiali abbattuti e risultati positivi alla tubercolosi ordinandone la distruzione e nulla esclude anche ad altre epizozie, pongono interrogativi e forti preoccupazioni”.
Permangono per Coldiretti una serie di inadempimenti quali: ritardi nella revisione dei territori vocati al cinghiale, la stima non completa della popolazione della specie che insiste sui rispettivi territori attraverso i censimenti, i Piani di Contenimento in particolare nelle aree dei parchi che non ci sono, l’assegnazione dell’area alle squadre da parte delle ATC che non prevede la rotazione annuale obbligatoria ed altro.
La certificazione di tutto questo dopotutto è riportato nelle stesse motivazioni del Decreto Dirigenziale n°2780 del 03/4/2018 che riporta testualmente: “Ritenuto necessario approvare il piano di selezione del cinghiale nella Regione Calabria in quanto negli ultimi anni si è assistito ad un notevole aumento della popolazione dell’ungulato che ha provocato degli squilibri notevoli nell’ecosistema agro-silvo-pastorale del territorio regionale, causando tensioni tra le diverse categorie sociali interessate, come i cacciatori e gli agricoltori”; ed ancora “Rilevato che tale emergenza sta provocando un aumento indiscriminato delle richieste di risarcimento danni da cinghiali soprattutto nelle zone non vocate alla specie, con una conseguente lievitazione delle spese di liquidazione dei danni che la Regione è tenuta a pagare, nonché per i pericoli di incolumità pubblica per la sicurezza degli operatori economici e della cittadinanza”.
“Penso che non ci sia altro da aggiungere – conclude Molinaro – è ormai un quadro chiaro che continua a convalidare la necessità non rinviabile di un Piano Straordinario di abbattimento dei cinghiali coinvolgendo gli Enti Parco a partire prioritariamente da aree con criticità storiche quali quelle del catanzarese e vibonese”.

Tags: agricoltoricinghialicoldirettidannipietro molinaroritardi
Share209Tweet130Send
Previous Post

Bovalino. Insediata la Commissione straordinaria liquidatrice

Next Post

Coni Calabria. Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport “per gioco sport”

Next Post
I protagonisti del corso di allineamento allo Sport Village

Coni Calabria. Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport “per gioco sport”

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.