• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Prestia Lamberti

“Rompiamo il muro del Silenzio”: martedì l’assegnazione delle borse di studio del concorso Flc-Cgil intitolato al giovane Francesco Prestia Lamberti

26 Maggio 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

“Rompiamo il muro del Silenzio”: martedì l’assegnazione delle borse di studio del concorso Flc-Cgil intitolato al giovane Francesco Prestia Lamberti

by newz
26 Maggio 2018
in Vibo Valentia
0
Francesco Prestia Lamberti

Francesco Prestia Lamberti

Vibo Valentia. Si terrà martedì 29 maggio la cerimonia conclusiva del Concorso Rompiamo il muro del silenzio dedicato alla memoria di Francesco Prestia Lamberti, giovane di Mileto prematuramente scomparso un anno addietro. L’episodio delittuoso ha lasciato sgomenti l’intera comunità e in particolar modo la famiglia dell’adolescente che ancora si chiede il perché di tanta violenza.
Il concorso promosso dalla FLC Cgil Scuola, che assegna 4 borse di studio, è stato rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie del vibonese ed ha visto la partecipazione di alunni di diversi Istituti della nostra provincia.
La CGIL, coadiuvata da diverse associazioni ed Enti (Libera, Avis, Cantiere Musicale Internazionale di Mileto, gli Istituti Comprensivi di Mileto e San Costantino Calabro), si è fatta patrocinatrice di un’iniziativa che ha avuto lo scopo precipuo, oltre che di ricordare il giovane, di scalfire il muro di omertà che si creato intorno alla vicenda e svegliare la coscienza critica degli adolescenti del nostro territorio.
“Questo bando – ha inteso sottolineare Teresa Procopio responsabile provinciale della CGIL Scuola – ci aiuta a tenere viva la memoria di ragazzi e ragazze, giovani vittime della barbarie umana, la barbarie dei mafiosi o da parte di persone “comuni” e apparentemente “normali”. Esiste un legame forte che già ci unisce, al di là di ogni divisione: è la fede, la speranza che qualcosa possa cambiare per vincere l’indifferenza e l’assopimento di fronte a così tanta violenza. Più volte ci siamo chiesti nel nostro piccolo, che cosa possiamo fare come CGIL, e come FLC CGIL, per tenere alta l’attenzione su questi fenomeni criminosi e prendere le giuste distanze, nonché fornire qualche strumento per contrastare e arginare questi delitti contro la persona e le cose. Noi rispondiamo alla violenza e sopraffazione con la cultura e la formazione. Siamo giunti alla conclusione che molto si può fare, iniziando da semplici e piccoli gesti come questo Concorso promosso per le Scuole della Provincia di Vibo Valentia, affinché faccia da monito per i giovani e per le giovani generazioni, per affrontare la vita con impegno e coraggio, per essere sempre positivi e propositivi e per non lasciarsi mai andare a cose negative che ci possano far dimenticare la nostra “umanità”.

L’evento prevede tre momenti distinti:

  1. Intitolazione al giovane Francesco di un’aula laboratoriale con relativa targa presso la Scuola secondaria di I grado di Ionadi, ore 9,00;
  2. Intitolazione al giovane Francesco di un’aula multimediale con relativa targa presso la Scuola Primaria “Morabito” di Mileto, ore 9,45;
  3. Consegna dei premi e manifestazione finale presso la Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime di Paravati, ore 10,30.

Ai tre momenti saranno presenti, oltre alla famiglia Prestia Lamberti, diverse personalità del mondo della Scuola, del volontariato, del Sindacato nonché il dott. Antonio Marziale Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria che svelerà personalmente le targhe di intitolazione delle aule nelle rispettive sedi scolastiche.

Tags: borsa di studiocgilFlc Cgil ScuolaFrancesco Prestia Lambertimiletovibo valentia
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In