• Latest
  • Trending
  • All
Villa San Giovanni. Decreto emergenza, Idv: «La Procura accerti le responsabilità»

Villa San Giovanni. Decreto emergenza, Idv: «La Procura accerti le responsabilità»

26 Maggio 2018
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Decreto emergenza, Idv: «La Procura accerti le responsabilità»

by newz
26 Maggio 2018
in Provincia
0
Villa San Giovanni. Decreto emergenza, Idv: «La Procura accerti le responsabilità»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). «L’Amministrazione Comunale continua ad ingannare la città. E lo fa su fatti gravissimi che appartengono alla tutela della salute ed allo sviluppo di questa città, per difendere interessi indecifrabili e comunque terzi rispetto a questa Comunità, ormai da troppo tempo ingannata e derisa da chi pensa, nuovamente e impunemente di farla franca». È quanto afferma in una nota stampa Italia dei Valori Villa San Giovanni.
“Non è solo – prosegue Idv – la questione del trasferimento della Polstrada, notoriamente in difficoltà nell’attuale sede da almeno 10 anni, con diversi tentativi andati a vuoto di allocarla in altra struttura, ma è soprattutto l’arroganza, la totale assenza di trasparenza e la parzialità di questa Amministrazione a dare la cifra di una condizione insopportabile. Lasciata cadere nel vuoto la richiesta di aprire un’inchiesta amministrativa, che renda la città consapevole dei motivi dei ritardi accumulati nella realizzazione dell’Autoporto, si è pensato bene di spostare l’attenzione dell’opinione pubblica su temi superflui, su divagazioni inutili e su errori macroscopici che necessitano di interventi drastici”.
“Ancora – precisa Idv – tale modus operandi è stato evidenziati sulla stampa dalla stessa Richichi che, in stasi metafisica, ha inteso spostare la collocazione di un porto già progettato secondo le indicazioni del Consiglio Comunale ma in linea con altre ipotesi che vorrebbero spostare i TIR a Bolano, lasciando il traffico leggero in città. Dagli interventi del sindaco ff, poi, si è appreso come si stia procedendo per avviare in appalto un “polmoncino” di 8.500 mq al posto dell’Autoporto. E questo è l’indicatore più importante di una visione che se non è confusa è certamente frutto di malafede e si scontra con tangibili atti deliberativi e istituzionali. In data 03 agosto 2010, infatti, il Dipartimento della Protezione Civile autorizzava l’ampliamento del “Polmone” da 8500 mq a 27.000 circa. Del che, proprio per la riconfigurazione dell’intera area, il progetto del “polmoncino” non esisteva più e, tantomeno, poteva essere realizzato per stralci. Incurante di ciò e dopo avere indotto in errore ben due Commissari Prefettizi, l’Amministrazione continua a nascondere il vero e ad operare seguendo una finalità che è totalmente diversa da quella indicata dal Consiglio Comunale. E non può essere un caso che prima del rinvenimento del progetto definitivo, a sei anni dalla sua redazione, la stessa Amministrazione ha tentato pervicacemente, e continua a farlo, di smembrare un progetto vitale per questa città, anche in previsione del nuovo porto che già è stato progettato con tutta l’annessa viabilità. Peraltro, la stessa Richichi glissa sulle spiegazioni in ordine al finanziamento della propria associazione privata da parte della fondazione riconducibile alle società di attraversamento”.
“Dunque – conclude Italia dei Valori Villa San Giovanni – di fronte a questo silenzio della Richichi e dell’intera Amministrazione Comunale, non resterà altro che richiedere al neo Procuratore della Repubblica, Giovanni Bombardieri, di procedere all’esatta individuazione delle (eventuali) singole responsabilità”.

Tags: autoportoidvreggio calabriavilla san giovanni
Share255Tweet159Send
Previous Post

Sorbo San Basile. Il Rotary Club dona un defibrillatore al Comune

Next Post

Processo all’Aspromonte: il presidente del Parco Giuseppe Bombino

Next Post
Processo all’Aspromonte: il presidente del Parco Giuseppe Bombino

Processo all’Aspromonte: il presidente del Parco Giuseppe Bombino

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.