• Latest
  • Trending
  • All
In scena al Cilea “Processo all’Aspromonte”: piena assoluzione tra gli applausi del pubblico

In scena al Cilea “Processo all’Aspromonte”: piena assoluzione tra gli applausi del pubblico

28 Maggio 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

In scena al Cilea “Processo all’Aspromonte”: piena assoluzione tra gli applausi del pubblico

by newz
28 Maggio 2018
in Provincia
0
In scena al Cilea “Processo all’Aspromonte”: piena assoluzione tra gli applausi del pubblico
In scena al Cilea “Processo all’Aspromonte”: piena assoluzione tra gli applausi del pubblico
In scena al Cilea “Processo all’Aspromonte”: piena assoluzione tra gli applausi del pubblico
In scena al Cilea “Processo all’Aspromonte”: piena assoluzione tra gli applausi del pubblico

Reggio Calabria. Il Giudice ha assolto l’Aspromonte: dai suoi drammi e dai peccati dell’ultima generazione commessi da figli che hanno tradito la propria Madre. Perché la bellezza, ogni bellezza, sovrasta il peccato ed i peccatori. E’ un successo nel successo l’anteprima nazionale di “Processo all’Aspromonte”, spettacolo prodotto dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte con l’Associazione culturale La Fenice, che sabato sera ha riempito il teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria all’inverosimile, con una magistrale interpretazione degli artisti Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi, della giovanissima Emilia Mallamaci, sotto la regia di Francesca Grenci e con la partecipazione del musicista Bruno Pugliese.
Tanto cuore nella messa in scena: il cuore degli aspromontani, giunti da tutti i paesi interni per assistere alla Loro rappresentazione e il cuore dei reggini che riconoscono la loro montagna. Una montagna, l’Aspromonte, che riemerge ancora una volta dagli abissi, come nel passato, scrollandosi di dosso il peso delle colpe ed elevando i suoi valori naturalistici e culturali, identitari e storici e rivelando la sua Bellezza. Ed è proprio questo il senso del “Processo” andato in scena: Accusa e Difesa non risparmiano “colpi”, chiedendo condanne perpetue e assoluzioni definitive. Fino all’epilogo. L’idea dello spettacolo nasce da una intuizione del Presidente Giuseppe Bombino, che ha scelto, dai primi giorni del suo mandato alla guida del Parco, di esaltare, oltre ogni dramma, la Bellezza d’Aspromonte, le sue radici mitologiche, gli alberi secolari, le figure storiche millenarie, le sue tradizioni e le sue potenze Geologiche.
«E’ arrivato il momento di riscrivere la storia dell’Aspromonte – ha spiegato Chiara Parisi, responsabile comunicazione dell’Epna nell’appassionata ed emozionante introduzione – appellandosi al diritto all’oblio e al perdono per i peccati che hanno segnato questa Terra, perché l’Aspromonte è esso stesso vittima e strumento di quel peccato e ha il sacrosanto diritto, con la sua gente, di risollevarsi da esso». Perché in questo Aspromonte c’é ancora la passione di Corrado Alvaro e Saverio Strati, i racconti di Edward Lear, le sue fiumare, le sue chiese, i monumenti, i paesini arroccati che sembrano presepi, le narrazioni di chi ne ha lasciato testimonianze. E l’Aspromonte con le sue peculiarità e la sua forte identità, è anche una realtà Geologica unica, che ha permesso di giungere alla candidatura mondiale nella Rete dei Geoparchi UNESCO, proiettando questa Terra sulla scena internazionale.
«C’è la Bellezza in Aspromonte, che oggi ha scelto di “raccontarsi e non più di essere raccontata” – ha spiegato il Presidente del Parco, Giuseppe Bombino, al termine dello spettacolo – ho vissuto un momento indimenticabile, in cui Reggio e l’Aspromonte tutto si sono stretti intorno ad una idea che ha accompagnato il mio mandato come presidente del Parco e che oggi ho visto divenire realtà. Il nostro Aspromonte – ha concluso Bombino – è questo: è bellezza, è cuore, è passione: il vero Aspromonte ha vinto. Grazie a chi ha creduto che potesse succedere, grazie a chi ci sostiene e continuerà a farlo».

Tags: Bruno Pugliesechiara parisiEmilia Mallamacifrancesca grenciGiacomo Battagliagigi miseferiGiuseppe Bombinoprocesso all'aspromontereggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In